A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaCROSA (FORTINI DI) :: (m. 2412) 
Valle :: ZonaValle Po :: Alpi Cozie 
Localita partenzaMeire Bigorie (Oncino) (m. 1498) 
Accesso stradaleCUNEO - Saluzzo - Paesana - Oncino 
Dislivello totale914 metri
DifficoltàMS 
Note gitaQuesta vetta e' nota anche come "Quota 2412" semplicemente e non deve essere confusa con la vicina "Cima di Crosa" (2531 m) che è situata a sud-ovest. 
Data  venerdì 11 aprile 2025 Giudizio  4    
Autore  Giacomo Olivero
MeteoSereno senza vento 
Località eff. part.Meire Bigorie 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita5 minuti
discesa5 minuti
Dislivello effettivo930 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
100 cm
100 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Moderato
Note effettuazione
Ottime condizioni. Bella salita e morbida discesa alle ore 13 
Note compagniaCon Renata a cercare lupi 
Affollamento
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giacomo Olivero relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 179 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente.
N.Data
effett.
Giud.
(0-5)
Qualità neve
in alto (), a metà () e in basso ()
Altezza neve
in quota (), a metà () e alla partenza ()
Autore
segnalazione
11/044 Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
100 cm
100 cm
0 cm
Giacomo Olivero
26/022 Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Primaverile morbida ondulata
40 cm
30 cm
20 cm
Giuseppe Traficante

Itinerario
Da Meire Bigorie, seguire la strada sterrata fino a quota 1815 quando essa attraversa il torrente Ciosil. Proseguire in direzione sud e poi sud-est passando sotto il Bric La Piatta prima ed a fianco del lago Tartarea poi. Con un lungo traverso su pendii a volte ripidi, eventualmente raggiungendo la cresta divisoria con la vicina valle dell'Alpe Tartarea, si perviene in breve sulla vetta, caratterizzata dalla presenza di bassi muretti resti di fortificazioni francesi del 1744. 
Discesa
Lungo la via di salita 
FonteCesare Bellone 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 3420 ms ]

Riguardo . . .
... Meire Bigorie (Oncino)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Po
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Giacomo Olivero
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... CROSA (FORTINI DI) anche da ...
  Becetto (Sampeyre) (Valle Varaita)
  SPALLONE SUD