 | Data | venerdì 25 aprile 2025 | Giudizio 5 | Autore | Massimiliano Favole |
|
Meteo | Soleggiato |
Località eff. part. | S. Anna di Bellino |
Percorribil. strada | nulla da segnalare |
Portage | salita | 10 minuti |
discesa | 5 minuti |
Dislivello effettivo | 1170 metri |
Qualità neve |  |  | Primaverile ghiacciata liscia |
 | Primaverile morbida liscia |
 | Primaverile morbida liscia |
Altezza neve |  |  | 80 cm | |
 | |
 | 0 cm |
Pericolo valanghe | Scala Aineva  | : 0 (nullo o quasi lungo il percorso) | Dettagli | : nessun dettaglio |
|
Note effettuazione | Decido di tornare in val Varaita, a S. Anna di Bellino, viste le ottime condizioni della neve in loco e il portage quasi nullo. Alla partenza (ore 7,45) 5° e neve ghiacciata/dura, per cui si sale velocemente lungo la stradina fino al piano di Traversagn, attraversando più volte la solita valanga. Mi tengo sulla sinistra e punto il canale N delle Sagneres ma arrivando alla base mi accorgo che è bello lucido: che fare? Provo a salire (seguendo una precedente traccia) senza rampant e con gran fatica, alternando tratti di ghiaccio a farina pura senza consistenza alcuna, giungo al colle. Di lì alla vetta (expo O) il sole fa finalmente il suo dovere e la neve diventa primaverile. Mangio un boccone e attendo che il canale molli un po', ma devo attendere fino alle 14 circa per scendere. Ormai sono quasi l'ultimo (come sempre), ma mi gusto tutta la discesa su una cremina da urlo: giornata veramente superlativa, da 5 sci e lode. |
Note compagnia | Da solo |
Affollamento | Una marea di scialpinisti in zona, ma solo altri 6 sulle Sagneres. |