A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaSAGNERES (PIC DELLE) :: (m. 2992) 
Valle :: ZonaValle Varaita :: Alpi Cozie 
Localita partenzaS. Anna di Bellino (Chiazale) (m. 1809) 
Accesso stradaleCUNEO - bivio sx Costigliole Saluzzo - Sampeyre - bivio sx Casteldelfino - Bellino 
Dislivello totale1287 metri
EsposizioneNE,N 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.utili ramponi e picozza 
Data  venerdì 25 aprile 2025 Giudizio  5    
Autore  Massimiliano Favole
MeteoSoleggiato 
Località eff. part.S. Anna di Bellino 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita10 minuti
discesa5 minuti
Dislivello effettivo1170 metri
Qualità
neve
Primaverile ghiacciata liscia
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
80 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 0   (nullo o quasi lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Decido di tornare in val Varaita, a S. Anna di Bellino, viste le ottime condizioni della neve in loco e il portage quasi nullo.
Alla partenza (ore 7,45) 5° e neve ghiacciata/dura, per cui si sale velocemente lungo la stradina fino al piano di Traversagn, attraversando più volte la solita valanga. Mi tengo sulla sinistra e punto il canale N delle Sagneres ma arrivando alla base mi accorgo che è bello lucido: che fare? Provo a salire (seguendo una precedente traccia) senza rampant e con gran fatica, alternando tratti di ghiaccio a farina pura senza consistenza alcuna, giungo al colle. Di lì alla vetta (expo O) il sole fa finalmente il suo dovere e la neve diventa primaverile.
Mangio un boccone e attendo che il canale molli un po', ma devo attendere fino alle 14 circa per scendere. Ormai sono quasi l'ultimo (come sempre), ma mi gusto tutta la discesa su una cremina da urlo: giornata veramente superlativa, da 5 sci e lode. 
Note compagniaDa solo 
AffollamentoUna marea di scialpinisti in zona, ma solo altri 6 sulle Sagneres. 
Foto della gita
alias personali
    
Questa scheda è stata visualizzata 161 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal ponte in pietra sulla strada per S. Anna a quota 1738, circa 1 km dopo Chiazale,(adesso c'è un nuovo ponte in legno 100 metri prima) si risale il vallone Camosciera esposto a N, sulla sinistra orografica (sulla destra se si attraversa il nuovo ponte), si passa poi sulla sponda opposta fino alla base della barra rocciosa a quota 2130 circa.
Si supera il ripido pendio esposto alle valanghe per raggiungere l'avvallamento superiore chiamato Camoscieretta. Si prosegue facilmente scavalcando un dosso morenico e attraverso un falsopiano si raggiunge e si sale il ripido pendio che porta al colle delle Sagneres. Si svolta a sinistra (Est) e si risale il crinale che senza particolari difficoltà porta verso sinistra sulla esile e aerea sommità, quasi a quota 3000. Ore 4 circa. 
Discesa
Discesa per il medesimo itinerario 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 91 ms ]

Riguardo . . .
... S. Anna di Bellino (Chiazale)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Varaita
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Massimiliano Favole
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... SAGNERES (PIC DELLE) anche da ...
  Campiglione (Prazzo) (Valle Maira)
  Chiosso superiore (Elva) (Valle Maira)