| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | PAN DI ZUCCHERO :: (m. 3208 IGN) | |||
Valle :: Zona | Valle Varaita :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Chianale (Pontechianale) (m. 1800) | |||
Accesso stradale | CUNEO - bivio sx Costigliole S. - Sampeyre - bivio dx Casteldelfino - Castello | |||
Dislivello totale | 1408 metri | |||
Difficoltà | BSA | |||
Classificaz. Volo | 4.1-E3 | |||
Attrezzat. necess. | utili ramponi e piccozza | |||
Note gita | Il toponimo francese è "Le Pain de Sucre" |
Itinerario | Da Chianale si percorre la strada che conduce al colle dell'Agnello. A quota 2600 m circa, si abbandona la strada e si salgono a destra i pendii che portano al colle dell'Agnello vecchio (tenendosi molto a destra, si può raggiungere direttamente la base del pendio di salita). Da qui si risale l'evidente pendio, di pendenza abbastanza sostenuta (40 gradi), che conduce alla vetta. | |||
Discesa | Per la stessa via di salita |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 88 ms ] |
| ||
... Chianale (Pontechianale) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... PAN DI ZUCCHERO anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |