 |
|
Sono due gli elementi di questo progetto:
1) una app
(chiamata SONO
QUI)
Opera su uno smartphone Android e
registra la posizione geografica GPS (e il percorso) inviando queste informazioni periodicamente su internet;
l'app è scaricabile dal sito di Google Play SONO QUI
2) un computer fisso o portatile (o un tablet o uno smartphone, anche non
Android)
Collegato ad internet consente
di controllare la posizione attuale dell'utente in movimento e fornisce anche
altre informazioni utili alla sua sicurezza;
2 bis) una seconda app (chiamata DOVE
SEI) - alternativa alla voce precedente
Alternativa alla voce N. 2. Molto semplice ed essenziale, da installare preferibilmente su un tablet Android, con cui seguire il percorso via via che esso viene effettuato; il suo utilizzatore tipico è un familiare di chi sta usando l'app
SonoQui.
L'app è scaricabile da questa pagina.
2 ter) E' in corso di sviluppo la possibilità di visualizzare la mappa del
percorso, sempre in tempo reale, su una smart TV, ovviamente connessa ad
internet. Si potrà accedere con la medesima facilità con cui si accede a
RaiPlay, Netflix, YouTube, ecc. ecc. Questa modalità è alternativa
alle 2 precedenti. Si possono vedere
qui e
qui due immagini che riprendono questa
web app TV allo stato attuale di sviluppo.
Tutto in tempo più o meno reale, con un ritardo massimo di qualche minuto.
Solo chi è autorizzato (di volta in volta, da parte di ciascun Alpinista
Virtuale) potrà seguire il percorso della gita, dell'escursione a piedi, del
giro in bici, ecc. del proprio familiare e/o amico. Ciò è utile per una questione di
sicurezza ed
anche come informazione generica utilizzabile per più scopi "ludico/sportivi" (esclusi solamente quelli
commerciali e quelli non consentiti dalle norme vigenti). Dovrà essere il singolo Alpinista Virtuale che ha installato sul proprio
smartphone la citata app, e PRIMA dell'inizio della gita, a selezionare da un
proprio apposito e personale elenco i nominativi a cui inviare una email (e/o un
SMS e/o messaggio di WhatsApp, chiamato - cit. Enciclopedia Treccani -
whatsappino) che
informerà i destinatari circa :
- le istruzioni per collegarsi al sito
www.lalpinistavirtuale.it/sonoqui
in cui è possibile visualizzare il percorso, la posizione geografica attuale ed altri dati
ad essa collegati;
- il codice di autorizzazione che consente di accedere al servizio; senza tale
codice non è possibile visualizzare la pagina web che riporta il percorso sopra citato.
Il servizio sperimentale
SONO
QUI ha la massima cura
della privacy per cui i percorsi visualizzati
sono accessibili solo ed esclusivamente a coloro che sono stati
esplicitamente autorizzati dall'esecutore del percorso stesso. A
questo link è
possibile effettuare la registrazione (gratuita) al sito dell'Alpinista
Virtuale, condizione necessaria per accedere al servizio. Non bisogna
dimenticare di immettere il proprio numero di telefono mobile. Se si è già registrati
conviene controllare che nella propria scheda ci sia anche il numero di
telefono mobile. |
|