Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Cesana 16/12/2023 Marco Reineri | 4 | - - - | - - - |
Note : | Gita di gran soddisfazioni a patto di mettere in conto di partire ramponi ai piedi e passare la prima ora in una gorgia a lottare con il ghiaccio.
Fatto tutto ciò si calzano gli sci e si apre un bel vallone.
Da qui in su salita agevole sci ai piedi fin sotto il Colle, ultimo tratto fatto nuovamente sci sullo zaino.
Discesa da antologia in un vallone pieno di farina, si scia alla grande tranne ultimi 100m dove conta portare a casa le gambe.
Poi comoda strada fino alla macchina |
|
Ponte Terrible 15/03/2014 Ilario Manfredini | 3 | -varia - -varia | - - - |
Note : | Dopo due tentativi falliti finalmente in punta al Gran Roc. Saliti e scesi il canale che si trova salendo sulla destra.
Neve varia, a tratti ancora farinosa. |
|
Ponte Terrible 20/02/2013 Luciano Garuzzo | 4 | -farinosa - -farinosa , crosta portante sul pistato | - - - |
Note : | Gita che non conoscevo in ambiente molto bello e selvaggio .Concordo con le valutazioni di Marco , che saluto calorosamente.
Aggiungo :rampant indispensabili , conviene togliere gli sci per scollettare dopo l'ultimo ripido pendio che adduce alla cresta sotto la cima per uno scalino molto pronunciato ( per evitare una scivolata , come capitato a me, un grazie allo sialpinista dietro di me , che mi ha recuperato i bastoncini ) . Lasciati gli sci 40 metri sotto la cima ( ramponi non indispensabili). |
|
Ponte Terribile 20/02/2013 Marco Conti | 4 | -farina - -farina | - - - |
Note : | Un Gran Roc da prendere al volo...raramente si può trovarlo d'inverno in queste condizioni, e viste le previsioni ho deciso di partire.Sci mai tolti, neppure nel ripido canale.toboggan che costeggia le rocce strapiomabanti a sinistra del passaggio "classico" primaverile, fra cascatelle e roccette...Il passaggio è costretto ma non si mollano mai gli sci, il canale che immette nella parte alta è ripido ma sicuro, ambiente selvaggio e stupendo..Una volta sopra il paradiso, su quella che resta sempre a mio avviso una delle gite più belle e complete delle nostre valli..Incrocio dapprima Luciano e la sua troup, poi in alto quasi al colletto Emilio e Valter che saluto calorosamente e con i quali ho condiviso questa straordinaria discesa...Unica pecca, non condividere la gita con Mire...
In discesa occorre cercare un pochino le zone non ventate, e nel bosco si sà, siamo al Gran Roc, si arriva comunque all'auto sci ai piedi...Da stasera però questa relazione non servirà più ad un granchè...;) |
|
Ponte Terrible 17/04/2011 Ilario Manfredini | 4 | -primaverile con un po' di farina pressata - -primaverile | -abbondante in alto - - |
Note : | Fermati a 100 metri sotto la punta causa grossa cornice e neve abbondante e incosistente.
Discesa fantastica in uno degli ambienti più interessanti delle nostre vallate.
Nella prima parte di salita abbiamo fatto una variante molto diretta e impegnativa sulla valanga scesa nel canalone di sinistra. Da evitare!
L'attacco per la salita si prende alla seconda grotta, dopo aver oltrepassato la prima grotta con fontana e madonnina. |
|
Ponte Terrible 22/04/2006 mirella becciu | 5 | -farina pesante nel canale poi un pò di crosta - -firn puro da spettacolo | -abbondante in alto, sci a spalle in salita sino a q. 1900 - - |
Note : | ..Il Gran Roc è unico..e bisogna guadagnarselo, utili i ramponi nel delicato accesso al Vallone, sopra ambiente da sogno, Piera ed io abbiamo tolto gli sci ad un terzo del canale poi a piedi fino in cima, Mark e Icio sono scesi dal colletto... |
|