Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Poco sotto Prato Ciorliero 19/05/2024 Riccardo Murisasco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Repiatetta - Prima discesa a sudest verso la comba Oserot, seconda discesa a nordovest classica. Neve super, un morbido biliardo liscissimo. Si arriva in auto poco sotto Prato Ciorliero, pochissimi posti auto. Condizioni generali molto buone nei valloni, sul ripido non si può fare nulla, è svalangato tutto, ovunque, ad ogni esposizione |
|
Viviere 16/04/2022 Maurizio Arnaudo | 4 | -Bella compatta a tratti trasformata -Trasformata ottima -Sfondosa pericolosa | - - - |
Note : | Partiti con portage poco dopo Viviere si portano gli sci fino a oltre Prato Ciorliero, poi si calzano gli sci e prima su neve sfondosa senza fondo pericolosa già in salita e poi su bella traccia si arriva in cima abbastanza agevolmente (ultimo tratto in uscita un po’ scarso di neve). Discesa: prima parte su neve non totalmente trasformata ma ben sciabile, parte centrale bellissima su neve trasformata al punto giusto e ultima parte di totale sopravvivenza su neve sfondosa e pericolosa in quanto priva di fondo.
Nel complesso ottima gita in ambiente super.. in annate come questa bisogna accontentarsi! |
|
Prato Ciorliero 24/05/2020 Riccardo Murisasco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Su e giù per Repiatetta e i Passi la Croce sfruttando i versanti meglio innevati e con neve imburrata splendidamente dal sole.
Due belle discese su neve super considerata la quota relativamente bassa e il periodo.
Ugo sempre "sul pezzo", gli anni passano ma lui sale sempre veloce e scende con classe innata, un piacere da vedere! |
|
Prato Ciorliero 24/05/2020 Ugo Bottari | 4 | - - -lievi ondulazioni | - - - |
Note : | Dopo un agevole portage su sentiero (ca 30 minuti) si arriva alla neve continua.
Siamo dapprima saliti al Passo La Croce Occidentale che, essendo più esposto al sole era l'itinerario più logico e soprattutto quello che avrebbe garantito nella discesa un ottimo grado di "cottura" della neve: così è stato fino a quota 2400 ca. Poi abbiamo rivolto la nostra attenzione ad un altro pendio, più esposto a nord ed anche un po' più ripido: conduceva nei pressi del Passo la Croce Orientale. Breve ripellaggio ed eccoci su La Repiatetta con una eccezionale vista sulla Val Stura ormai spoglia di neve.
Nel frattempo la neve di quest'ultimo pendio subiva la trasformazione dovuta al sole per cui, al momento giusto, ci siamo calati nuovamente sulla conca sottostante, fra la Rocca Peroni e il Cobre. Anche questa seconda discesa era caratterizzata da neve primaverile morbida, liscia, con ottimo grip.
Con due brevissimi metti/togli, sempre su neve di ottima qualità, siamo arrivati a brevissima distanza (16 minuti di portage) dalle Grange Calandra di Prato Ciorliero. |
|
viviere 01/05/2019 Marco Reineri | 4 | - - - | - - - |
Note : | Gitarella veloce ma in un angolo della valle bellissimo.
Salito su neve bella portante con un sole che iniziava a scaldare la neve e mi faceva pregustare una bella discesa.
Dal colle bella vista sulla valle stura che appare anche innevata ottimamente.
Come immaginato bella discesa con ancora alcuni tratti di farina pressata nella parte alta, bella primaverile nella parte mediana e firm atomico sui pendii che riportano a prato ciorliero.
Mattinata ben spesa in questo giretto fatto in solitaria. |
|
Chialvetta 29/01/2017 Orlando Collino | 4 | -25 cm. di ieri -15 cm. di ieri -10 cm. di ieri | - - - |
Note : | Molto infido l'attraversamento di Chialvetta ed il primo pezzo di sentiero a salire; 10 cm. di neve nuova su ghiaccio liscio e spesso. Al ritorno conviene rientrare sci ai piedi dalla carrozzabile che è ottimamente innevata e non ghiacciata; il boschetto che porta dritto al parcheggio è una lastra di ghiaccio. |
|
chialvetta 03/03/2015 Luciano Garuzzo | 3 | - - - | - - - |
Note : | Giunti alla quota 2640. Traccia da rifare dopo il maltempo di ieri. Salita senza problemi per la Comba Emanuel.
Discesa discreta su neve a tratti primaverile morbida , a tratti dura. |
|