Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : | Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) | Chiappera 08/02/2020 Marco Reineri | 4 | -Pressata -Pressata - | - - - | Note : | Come tutti i percorsi in questa zona sono viaggi e non gite causa il notevole spostamento, ampiamente ripagato dal luogo e dalla qualità della neve.
Salita fino al Colle infernetto molto spedita, poi piccola breve discesa a sud verso il conoide su neve molto bella.
Qui adesso però inizia la gita e si fa sul serio, primo tratto nel conoide con percorso quasi obbligato ancora agevole, quando iniziano i traversi inizia a diventare veramente laboriosa e dispendiosa, però è talmente magico il posto che le forze non svaniscono mai.
Si sale tra gendarmi, torioni e tanta neve, il che rende mistica la salita....
Verso la fine noi sbagliamo e anzi che continuare a tagliare a sinistra saliamo al dritto e sbuchiamo su una selletta a 20m dalla cima.
Sono ormai quasi 6 ore che saliamo quindi decidiamo di rinunciare alla croce di vetta.
Discesa con una piccola variante nella parte alta che scende molto diretta e evita alcuni traversi (pendenza sui 50 costanti) per poi ricongiungersi con la via di salita a metà parete.
Tutta la parete l'abbiamo scesa su ottima neve, da vecchie farine pronte a farine pressata, neve sicura che ti fa divertire.
Conoide ancora su poudre tssse, poi incomincia un altro viaggio, la ripellate all'infernetto.
Canale dell'infernetto ancora su buona neve, poi altro calvario su crosta rigelata, sarebbe stata ancora bella ma vista l'ora tarda aveva già rigelato.
Anche questa una gita che non scorderai mai.... |
|
|