Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Park impianti 08/02/2021 Edgardo Ferrero | 3 | -su fondo duro sulla dorsale - -pittosto dura | - - - |
Note : | Vista la nevicata del giorno precedente speravamo in qualcosa di meglio. Neve piuttosto umida su fondo gelato no pietre. Saliti dalla dorsale, pochi scesi dal plateau con poche "evoluzioni" (crosta?). Noi siamo scesi per un certo tratto dalla dorsale e circa a metà ci siamo fiondati giù per il vallone parallelo, trovando neve inizialmente bella e farinosa, poi crostosa. Gli altri compagni di gita hanno ripellato. Intercettato il pistone l'abbiamo seguito sino al fondo su neve dura. |
|
Carello 31/01/2020 Roberto Dolfini | 4 | - - -pista fresata | - - - |
Note : | Veloce gitarella su un ottima Cialma , il vento dei giorni scorsi ha cancellato le tracce ma apportato un po di farina che ci ha permesso una divertente sciata .Oggi , giornata calda e assenza di vento ha reso la sgambata piacevole ,la Cialma è sempre un ottima soluzione per chi necessita rapidi rientri |
|
park impianti (oggi chiusi) 27/01/2020 Edgardo Ferrero | 4 | -sciabilissima -sciabilissima -sciabilissima | - - - |
Note : | Bella gitarola che non delude mai, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione. Dal park saliti sulla destra evitando la pista principale e poi su per la dorsale; stesso percorso in discesa trovandolo liscio come un tavolo da biliardo con una granitina superficiale di un dito. Strano a dirsi, ma quando siamo giunti sulla punta, nessuno (gli unici 2 scialpinisti che ci precedevano stavano già scendendo). |
|
Parcheggio impianti 15/12/2019 Federico Valfrè | 2 | - - - | - - - |
Note : | Prima gita dell'anno, si torna a Punta Cia dopo 15 anni. Tantissima gente al parcheggio, tra pistaioli, racchettari e scialpinisti. Saliti vicino alle piste e poi dorsale fino in cima. Scesi sul plateau e poi piste. Discesa non bella con neve che aveva patito enormemente il vento caldo del giorno precedente e il caldo del giorno stesso. Comunque qualche curva sciando sulle uova si riusciva a fare. Piste ottimamente preparate. |
|
Parcheggio impianti 03/12/2019 Edgardo Ferrero | 4 | - - - | - - - |
Note : | A Cuorgnè stamani piovigginava. La costanza ci ha ripagati regalandoci una giornata di sole stupenda. Dal parcheggio, sci ai piedi, saliti sul percorso di destra, poi per la dorsale (piuttosto lavorata) e scesi dal plateau con poche tracce e bella farina. |
|
Carello 18/11/2019 Roberto Dolfini | 3 | - - - | - - - |
Note : | Valutazione espressa non tanto par la neve ,farinosa , ma per la scarsissima visibilità che in discesa ci ha accompagnato sino all'arrivo , fatto positivo è che per la quantità di neve non si toccano pietre . |
|
Carello piazzale impianti 08/02/2018 Edgardo Ferrero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Saliti dalla dorsale e scesi dal plateau. Bella neve farinosa, sciabilissima anche se a tratti nascondeva vecchie tracce gelate. Questa sera sembra ci sia una fiaccolata (e diverse persone, come di consueto il giovedì, saliranno in notturna). Presenza di due piste battute dal gatto poco oltre l'arrivo dello skilift. |
|
Carello 1400 metri 28/01/2018 massimo giorgis | 4 | -sotto i 30 cm circa di neve fresca c'era neve ventata ghiacciata dei giorni precedenti ma ben sciabi -sotto i 30 cm circa di neve fresca c'era neve ventata ghiacciata dei giorni precedenti ma ben sciabi -sotto i 30 cm circa di neve fresca c'era neve ventata ghiacciata dei giorni precedenti ma ben sciabi | -in realta non ho misurato con sonda altezza neve presunta o minima -in realta non ho misurato con sonda altezza neve presunta o minima -in realta non ho misurato con sonda altezza neve presunta o minima |
Note : | Gita molto piacevole con giornata di sole e cielo sereno , molto frequentata gia dal mattino (essendo domenica) e traccia gia segnata nei giorni precedenti ha nevicato il venerdi sopra a una neve ghiacciata (avevo ripetuto la stessa gita il giovedi sera con la luce frontale
nota : sono salito un po velocemente (per la mia eta) vista la bella tracciatura , i tempi di salita sono in genere 1,5 o 2 ore a passo normale |
|
parcheggio impianti 28/01/2018 Edgardo Ferrero | 4 | -su fondo duro -su fondo duro -su fondo duro | - - - |
Note : | A dispetto della moltissima gente (scialpinisti, ciaspolatori), oggi abbiamo trovato ancora ampi spazi da segnare. Partiti presto su per la pista di destra, siamo arrivati in cima tra i primi. Abbiamo così potuto godere di una bella discesa lungo il pendio/valletta che scende direttamente dalla cima con neve bella polverosa. Poco oltre alcuni ruderi ci siamo fermati e abbiamo ripellato salendo poi su per il plateau. Nuovamente in cima e, visto che la prima discesa era andata molto bene, abbiamo deciso di riaffrontarla per poi ricongiungerci nella parte bassa alla pista bassa sulla sinistra (sotto l'arrivo dello skilift). Plateau molto lavorato (qualche spazio c'é ancora) con neve al momento non crostosa. |
|
parcheggio impianti Cialma 29/12/2017 Edgardo Ferrero | 2 | -Dura sulla dorsale -Dura sulla dorsale -battuto il pistone centrale; dura sulla pista di ds tra i pini salendo | -Alcune pietre affioranti -Alcune pietre affioranti -Dove è stata battuta. Alcune pietra affioranti |
Note : | Il vento forte di ieri ha combinato un bel guaio. Quel poco di neve fresca caduta è sparita completamente, scoprendo addirittura l'erba o alcune pietre. Sulla dorsale, soprattutto in discesa, è tassativo percorrere i precedenti passaggi oggi levigati dal vento, fuori una crosta immonda. In salita, alcuni demoralizzati delle condizioni nivali, hanno dato forfait e sono tornati indietro. Oggi il percorso era una pista al marmo di Carrara. In discesa se l'è cavato il tratto di pista dall'arrivo dello skilift e sino in basso (diversi tratti di farinella tipo granita). Ghiaccio vivo in punta. |
|
parcheggio impianti 16/12/2017 Edgardo Ferrero | 3 | -Farina alternata a crosta sul plateau, pistata sulla dorsale -Farina alternata a crosta sul plateau, pistata sulla dorsale -Pistata/battuta | - -a tratti spunta qualche ciuffo d'erba a causa del vento dei giorni scorsi - |
Note : | Saliti dal plateau battendo traccia. Fulvio e Sergio, sono discesi un tratto su questo versante che oggi non si è rivelato al top. Abbiamo quindi deciso di scendere dalla dorsale. Ancora qualche pezzo in polvere da firmare e qualche pendio tritato. In ultimo pista battuta per metà. |
|
Carello 13/12/2017 Roberto Dolfini | 4 | - - - | - - - |
Note : | Ottima giornata,temperatura mite assenza di vento, a giudicare dal passa parola dei local che ieri hanno effettuato la gita ,oggi pienone. Scesi sulla parte destra rispetto alla traccia di salita(conca Gimour) abbiamo trovato pendii intonsi con bella farina anche se un po pesante ma scibilissima. Ogni tanto la Cialma regala scviate soddisfacenti |
|
Carello 13/12/2017 Roberto Mandirola | 4 | - - - | - - - |
Note : | Ottima giornata,temperatura mite assenza di vento, a giudicare dal passa parola dei local che ieri hanno effettuato la gita ,oggi pienone. Scesi sulla parte destra rispetto alla traccia di salita(conca Gimour) abbiamo trovato pendii intonsi con bella farina anche se un po pesante ma scibilissima. Ogni tanto la Cialma regala scviate soddisfacenti |
|
carello 29/03/2016 Mario Lo Monaco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Ancora ottimi condizioni se si scende tutto a sinistra sul plateau. Discesa alle 12.00, sulle piste in basso comincia a scoprirsi. |
|
carello 22/03/2016 Mario Lo Monaco | 3 | - - - | - - - |
Note : | Una cialma insolitamente deserta, due con ciastre, due skialper, Io e Carlin. Abbiamo fatto traccia nel plateau per vedere la consistenza della neve. Giornata spaziale senza vento e calda con +8 alla partenza. Scesi verso le 12.00 dal plateau poco rigato e abbiamo fatto bene. Se pur molle la neve si lasciava sciare bene mai troppo sfondosa fino ad incrociare le piste ben lisciate fino alla macchina. Abbiamo constatato che nelle esposizioni in ombra la neve tendeva a crostare. La dorsale di salita è poco tracciata e nella parte alta sembra un campo di patate |
|
carello 07/04/2015 Mario Lo Monaco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Impianti chiusi e nella parte bassa comincia scoprirsi. Piste tutte rovinate dai cingoli. In punta altre 4 persone. Discesa dal plateau con pochi cm di fresca di due giorni fa umida ma ben sciabile. Poi sceso nel bosco meglio che sulle piste. Con gli sci fino al parcheggio ma ancora per poco. Giornata bella con venticello in punta.- |
|
Carello 08/02/2015 Luciano Garuzzo | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gitarella dettata dalla prudenza. (meglio non rischiare dato la situazione neve).
Salita senza problemi su traccione profondo.
Discesa piacevole , su tratti intonsi ai lati del pistato |
|
Carello 08/02/2015 Roberto Mandirola | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gitarella dettata dalla prudenza. (meglio non rischiare dato la situazione neve).
Salita senza problemi su traccione profondo.
Discesa piacevole , su tratti intonsi ai lati del pistato |
|
Carello 25/01/2015 Mario Lo Monaco | 3 | - - - | - - - |
Note : | Oggi non troppa gente ma i giorni scorsi hanno tritato quasi tutto il plateau, comunque nonostante ciò c'era ancora qualche spazio da rigare e si è sciato bene fino alla stradina, da qui in giù si tocca qualche pietra. Impianti ancora chiusi. |
|
Carello 06/04/2014 Mario Lo Monaco | 4 | -umida ma compatta - -umida mma compatta | - - - |
Note : | Per motivi vari non potevamo partire prima pertanto oggi ci accontentiamo di punta cia. Alle 9.00 il parcheggio é quasi vuoto, impianti chiusi e salita per il plateau. In punta bel panorama senza vento e temperature estive. Decidiamo di scendere da dove siamo saliti e sorprendendemente la sciata é stata al di sopra delle aspettative, neve molle ma mai sfondosa, sembrava di sciare su farina. Neve continua ancora su tutto l'itinerario, sulla pista a sinistra qualche zona spelacchiata ma si passa ancora con gli sci e si arriva fino al parcheggio. |
|
Carello 26/01/2014 Mario Lo Monaco | 3 | -Nve farinosa asciutta - -sulle piste | - - - |
Note : | Saliti dal plateau.Oggi il vento forte l'abbiamo preso quando siamo arrivati quasi in punta alle 12.00 circa. Tolte subito le pelli e scesi leggermente a sinistra della dorsale trovando della bella farina riportata con brevissimi tratti di crosta leggera fino ad intercettare la stradina che si collega alla pista di sinistra. Nel compesso una bella sciata. Al parcheggio temperature primaverili. Impianti aperti e parcheggio saturo, gente che arriva a tutte le ore. |
|
Carello 11/01/2014 Mario Lo Monaco | 3 | -crosta da rigelo portante - -morbida sulle piste fresate | - - - |
Note : | Oggi con le condizioni meteo e neve in giro, ottimo ripiego. Visibilità buona nella parte bassa,dall'arrivo dell'ultimo skilift nebbia fino a 1900 m e sole un po velato in alto. Pochissima gente sulla gita. Panorama ottimo con le nuvole basse. Assenza di vento. Discesa sulla dorsale su neve dura ma ben sciabile. Parte intermedia con il gps e seguendo alcuni local esperti. Non appena incrociato le piste a sinistra( deserte nonostante gli impianti aperti) ottima discesa fino al parcheggio. |
|
Carello 07/01/2014 Gianrico Delfino | 4 | -Farina - -Strada e pista | - - - |
Note : | Saliti dalla dorsale e discesi più o meno al centro del grande pendio dove abbiamo trovato ancora bella neve farinosa con spazi non tracciati. Poi strada e pista. |
|
Parcheggio impianti 27/12/2013 Luciano Garuzzo | 4 | -farina pressata dal vento e crosta leggera da vento - -farinosa e portante pistata | - - - |
Note : | Discesa per la via di salita. La nevicata recente ha garantito una buona copertura ma irregolare a causa del vento, con farina pressata portante alternata a croste morbide fino all'arrivo degli impianti. Nella parte bassa i passaggi e la battitura meccanica sottostante hanno semplificato la sciata. La buona valutazione risente di una discesa a ridosso dei primi nella neve smossa e farinosa. Tenuto conto dell'affollamento la condizione è destinata a cambiare. |
|
Parcheggio impianti 27/12/2013 Roberto Mandirola | 4 | -farina pressata dal vento e crosta leggera da vento - -farinosa e portante pistata | - - - |
Note : | Discesa per la via di salita. La nevicata recente ha garantito una buona copertura ma irregolare a causa del vento, con farina pressata portante alternata a croste morbide fino all'arrivo degli impianti. Nella parte bassa i passaggi e la battitura meccanica sottostante hanno semplificato la sciata. La buona valutazione risente di una discesa a ridosso dei primi nella neve smossa e farinosa. Tenuto conto dell'affollamento la condizione è destinata a cambiare. |
|
parcheggioimpianti 01/12/2013 Mario Lo Monaco | 3 | -15 cm di neve fresca su fondo portante - -10 cm di fresca su fondo portante | - - - |
Note : | Alle 10 circa difficoltà a trovare parcheggio, tanta gente sul percorso ma in cima il giusto avvicendamento. Ieri ha messo un po di neve fresca coprendo in parte le vecchie tracce. Saliti e scesi per la dorsale con qualche divagazione fuori "pista" su neve sempre bella farinosa e ben sciabile. Impianti ancora chiusi e qualche pietra affiorante nella parte bassa vicino all'arrivo. |
|
Carello 24/11/2013 Gianrico Delfino | 4 | -Farina un po' pesante - -Idem | - - - |
Note : | Trovata più neve di quanto mi aspettassi. Siamo scesi abbastanza presto (alle 11) e tenendosi sulla sinistra della pista di salita c'erano ancora spazi intonsi ( in direzione di due ruspe abbandonate). Ma stasera, vista la gran folla, penso che di spazi vergini ce ne saranno più ben pochi. |
|
Carello 24/11/2013 Roberto Dolfini | 4 | -Farina - -Farina umidificata | - - - |
Note : | Confermo quanto già scritto da Gianrico scesi anche noi sulla sx della pista di salita per goderci gli ultimi spazi intonsi prima della calata della folla presente sul percorso. Non male come inizio di stagione. |
|
Carello 26/12/2012 Mario Lo Monaco | 3 | -neve compatta dura - -neve compatta dura | -poca neve alla partenza ma poi nessun problema - - |
Note : | E' valsa la pena di risalire a Punta Cia per l'ennesima volta
per godere una bella giornata di sole e osservare le nebbie della pianura dall'alto. Saliti dal Plateau su ottima traccia
e scesi sul pistone della dorsale ben battuto ma un po' duretto. In fondo la neve comincia a scarseggiare, meglio togliere gli assi 100 m. lineari prima dell'arrivo. |
|
Carello 22/12/2012 Mario Lo Monaco | 3 | -crosta portante compatta - -crosta portante compatta | -pochi cm alla partenza ma compatta - - |
Note : | Oggi bella giornata e assenza di vento anche se un po velato. Bella discesa sul tracciato ormai tipo pista anche se gli impianti sono chiusi. Fuori si trova neve ventata e crosta. Qualche pietra sporgente sugli 200 m lineari. Oggi non c'era tanta gente come spesso capita. |
|
carello 01/12/2012 Mario Lo Monaco | 3 | -farinosa - -compatta su pista | -da pochi cm alla partenza a oltre 1 m in punta - - |
Note : | Peccato per la nebbia che nella parte superiore ha limitato molto la visibilità. La neve è scarsa all'inizio ma poi salendo aumenta e in punta alla Cia è abbondante e bella. Se ci fosse stata visibilità sarebbe stato interessante scendere dal plateau, invece scendendo lungo l'itinerario di salita abbiamo sciato su neve molto arata se pur sciabile. Scesi successivamente sulla pista a sinistra rispetto all'arrivo dello skilift dove era pistato dai numerosi passaggi, poca neve solo sugli ultimi 200 metri lineari prima di toglire gli sci. |
|
Carello di Locana 18/03/2011 Roberto Dolfini | 1 | -farina pesante crosta non portante - -crosta non poerante | -abbondante - - |
Note : | Veloce gita e meno male che è stata veloce anche la discesa ,pessima neve farina pesante crosta non portante, neve in trasformazione ,con queste temperature a breve dovrebbe stabilizzare il manto nevoso . Visti parecchi distacchi recenti. |
|
Carello di Locana 16/01/2011 Mario Lo Monaco | 3 | -trasformata e pistata dai numerosi passaggi - -sulle piste di discesa ( impianti aperti) | -sufficiente su tutto l'itinerario - - |
Note : | Gitarola che ti permette anche di partire tardi, noi verso le 10.30. Saliti dal Plateau la cui neve è in via di trasformazione ( tra qualche giorno sarà cotta al punto giusto)pochissimi a salire da quì nonostante l'ottima traccia. In punta non tanta gente per via di un adeguato avvicendamento! Bella discesa su quasi pista dalla dorsale. Giornata limpida e calda, oltre 10° alle 14.00 al parcheggio. |
|
Carello di Locana 30/12/2010 Mario Lo Monaco | 3 | -farinosa asciutta - -su pista quasi battuta dai numerosi passaggi | -sufficiente su tutto l'itinerario da 15 cm a 30 cm di fresca su fondo portante - - |
Note : | Saliti dalla dorsale parecchio tritata e scesi dal Plateau con parecchie righe ma con ancora zone di neve farinosa e non arata. Bella giornata che si è velata durante la discesa verso le 12.00. Magnifica discesa e non si toccano pietre. |
|
Carello di Locana 12/03/2010 Edgardo Ferrero | 4 | -farina - -farina | -più di 100 cm - - |
Note : | Oggi ero in faccende nella Orco Valley affaccendato e con me gli sci mi son portato. Così un po' di tempo mi son ritagliato e sulla Cialma mi son elevato. La neve favolosa (non so per quanto reggerà ancora viste la temperatura), mi ha costretto a scendere dal plateau due volte e ripellare. Sono sempre salito dalla dorsale (un po' rovinata dai passaggi) utilizzando una precedente traccia "express". Oggi in tutto circa una ventina di persone. Saluti a Livio B. e compagna incontrati in vetta. |
|
Carello di Locana 18/02/2010 Edgardo Ferrero | 4 | -farinosa - -farinosa | -base media 100 cm, fresca 30 cm - - |
Note : | saliti dalla dorsale e poi giù dal plateau. Qui, nonostante le numerose vecchie tracce (parzialmente nascoste dalla neve recente) si trovano ancora diversi tratti di neve fresca e cristallina. Partendo tardi dalla base, abbiamo colto l'attimo migliore della giornata. In punta si stava veramente bene. |
|
Carello di Locana 12/01/2010 Edgardo Ferrero | 5 | -farinosa - -farinosa | -mediamente 100 cm - - |
Note : | Salito (battendo traccia) dal lato del plateau e disceso dalla stessa parte (pochissime tracce). Neve cristallina (circa 30-40 cm), che ad ogni curva si alzava polverosa. Da sballo, perchè non fare il bis ?, mi sono detto. Disceso sin quasi al fondo, ripellato e questa volta salito per il dossone (molto lavorato dai passaggi), ridisceso per la via del plateau su pendenze piacevolmente ripide e costanti, (oggi sicure). Tanto silenzio, solo il frusciare della neve incisa dagli sci. |
|
Carello di Locana 10/01/2010 Roberto Mandirola | 4 | -farinosa - -farinosa | -50-100 - - |
Note : | Ottima sciata su neve farinosa un po' troppo abbondante |
|
Carello di Locana 03/01/2010 Marco Conti | 4 | -fresata come in pista - -dura con ottimo grip | -più che sufficiente - - |
Note : | Come molti scialpinisti sanno la valle dell'Orco, salvo nella sua testata oltre Ceresole, è certamente la meno sciistica fra tutte quelle piemontesi, e forse proprio per questo la più aspra e selvaggia nel suo genere. I suoi valloni laterali (Piantonetto e Blanc Giuir per citarne i più noti) sono unici nel suo genere con all'interno le pareti di roccia più belle e storicamente famose della regione...La Cialma, e questo pochi lo evidenziano,pur essendo una modestissima scialpinistica ha dal punto di vista panoramico, un suo valore aggiunto, che per chi apprezza non solo il gesto tecnico della discesa e non è esclusivamente sciatore, ne diventa una componente fondamentale. Dalla cima, che per tanti anni ho ingiustamente bistrattato, il colpo d'occhio sul versante meridionale del Grampa è incredibile; per me e mire è un revival zeppo di ricordi ed avventure; dal Curmaon, al Castello, i Proces, le Torri del Blanc Giuir, i Becchi della Tribolazione e poi il Valsoera, e tutte quelle "sud" di cui poco si è abituati a vedere, persino sui libri, il Broglio, la Monciair, il Ciarforon, la Tresenta..lo stesso Grampa...Ecco perchè la Cialma, nella sua semplicità è una gita da non perdere... |
|
Carello di Locana 26/12/2009 Roberto Mandirola | 3 | -farinosa - -crosta non portante indurita dalla pioggia | -30-70 - - |
Note : | La strada per salire negli ultimi 800 metri era ghiacciata ma al ritorno il rialzo termico ed il sale hanno normalizzato la situazione.
La discesa nella parte sopra il bosco è stata piacevole con sciata divertente. Nel bosco e progressivamente verso la fine (sul tracciato della pista) la situazione è peggiorata con crosta indurita dalla pioggia e non portante. Si sta formando tuttavia una pista per i numerosi passaggi che è meglio non abbandonare. |
|
Carello di Locana 26/12/2009 Mario Lo Monaco | 3 | -farinosa con accumuli - -crosta rigelo non portante | -più che sufficiente - - |
Note : | Giornata un pò velata ma clima gradevole. Saliti e scesi dalla dorsale. Due terzi di discesa su neve farinosa ben sciabile dove in alcuni tratti ve ne erano oltre 50 cm. Dall'arrivo dello skilift in giù neve crostosa insciabile e costretti a seguire le strette virate delle tracce di discesa. Nel complesso meglio di quanto ci aspettassimo. Anche oggi almeno 150 persone. Abbiamo messo le catene a circa 2km da carello per ghiaccio su strada. |
|
Carello di Locana 19/12/2009 Roberto Roby Dolfini | 3 | -farina con qualche tratto ventata - -farina su fondo duro | -Sufficente - - |
Note : | Per l'ennesima volta ritornato alla Cialma,leggera nevicata nella notte, bella sciata |
|
Carello di Locana 16/12/2009 Roberto Roby Dolfini | 3 | -farina su fondo duro - -farina su fondo duro | -Sufficente - - |
Note : | Ritornato per la seconda volta ,almeno oggi vista la bella giornata abbiamo visto cosa ci circondava .La nevicata di domenica e il passaggio di parecchie persone, hanno migliorato il fondo non si toccano pietre su tutto il percorso .penso che sia l'unica gita fattibile nella valle,speriamo in Babbo Natale.... |
|
Carello di Locana 15/12/2009 Edgardo Ferrero | 3 | -farina fredda su fondo duro - -farina fredda su fondo duro | -mediamente 35 cm - - |
Note : | Bella giornata, bella gitarella, 15 cm circa di neve farinosa sui precedenti passaggi hanno sistemato un po' la situazione. Non si toccano pietre. Salito e disceso dalla dorsale. Neve veloce se continua così il freddo. Ancora tratti con neve vergine e buona da curvare. Arrivato solitario in punta. Oggi eravamo circa una dozzina su tutto il percorso. Chi è sceso dal crestone di sin. (in discesa) asserisce che la neve è ancora buona: morbida quella recente che poggia su una leggera crosticina, ma del tutto curvabile. C'è ancora spazio per tanti (sino a domenica) |
|
Carello di Locana 12/12/2009 Mario Lo Monaco | 3 | -crosta da vento morbida - -battuta dai passaggi | -sufficiente - - |
Note : | Siamo di nuovo quà date le scarse possibilità che ci sono in giro. Giornata grigia, qualche fiocco di neve ma niente di più. Saliti e scesi dalla dorsale dove si scia discretamente stando sulla neve lisciata dai numerosi passaggi. Qualche pietra ogni tanto. |
|
Carello di Locana 08/12/2009 Mario Lo Monaco | 3 | -farinosa con crosta leggera - -pistata | -sufficiente su l'intero percorso - - |
Note : | Siamo saliti dalla dorsale e scesi dal plateau tutto a sinistra cercando traiettorie con neve leggermente ventata ma sciabile fino a sotto le baite per riprendere la stradina e quindi le piste . Impianti chiusi.Bella giornata anche se con qualche folata di vento.
Con Piero e Rinaldo. Saluti ad Andrea e Tiziano dei "GASATI" di Chivasso incontrati in Piola. |
|
Carello di Locana 07/03/2009 Mario Lo Monaco | 3 | -umida pesante - -umida pesante | -abbondante - - |
Note : | Oggi non volevamo rischiare e abbiamo ripiegato per la tranquilla cialma. Parecchia neve recente, in alto 30-50 cm ma già pesante. Siamo scesi dal plateau a destra e sui pendii più ripidi si riusciva a curvare anche se in superficie vi era una leggera crosta da vento, più giù quando mollava il pendio bisognava stare a sci uniti e spesso si ci piantava. Appena possibile, siamo rientrati sulla pista per gli ultimi 200 m di discesa. Domani non sarà più la stessa! Oggi pochissimo vento ma molto caldo. Parechi garisti su questo itinerario che hanno ripetuto la gita più volte. |
|
Carello di Locana 05/02/2009 Edgardo Ferrero | 3 | -farina - -farina | -130 cm medi - - |
Note : | Allegri amanti delle gite porta a porta. Sulla cima della Cialma nevica dalle ore 10 di stamane. La neve è bella e poco tracciata. Oggi 0 gradi alla partenza e -3 in cima. Unico neo (che ha fatto scendere la quotazione degli sci), è stata la poca visibilità in discesa. |
|
Carello di Locana 08/12/2008 Edgardo Ferrero | 3 | -lavorata dai passaggi, dura - -lavorata dal battipista | -40-50 cm - - |
Note : | Gita aperitivo la si puo' definire, nel senso che si gusta la bella giornata, l'ambiente nivale ed il colpo d'occhio sul Granpa per poi scendere ed essere a casa per pranzo. Salito per la normale dorsale. Anche se gli impianti sono chiusi, la pista sino all'ultimo skilift è battuta (circa 300 mt di dislivello) dopodichè ci si arrangia a salire tra le numerosissime tracce. Rari sono i tratti ancora in farina (non più vergine). Se si sta al sole, ovviamente la crosta la fa da padrona quindi, meglio scendere sulla traccia di salita compattata dai precedenti passaggi. |
|
Carello di Locana 17/01/2008 Antonella Campagnaro | 4 | -farina - -farina | -molta - - |
Note : | il freddo della notte ha già milgiorato molto le condizioni della neve
c'era un pò di vento il mattino ma poi è mollato senza creare grossi danni |
|
Carello di Locana 17/01/2008 Fabrizio Barbero | 4 | -farina - -farina | -molta - - |
Note : | il freddo della notte ha già milgiorato molto le condizioni della neve
c'era un pò di vento il mattino ma poi è mollato senza creare grossi danni |
|
Carello di Locana 01/02/2006 Roberto Mandirola | 4 | -farinosa pesante versanti N crosta non portante versanti S - -crostosa o pista | -80\100 cm - - |
Note : | Scegliendo accuratamente i pendii del versante N della lunga cresta con andamento W\E abbiamo trovato una facile e divertente discesa purtroppo molto corta. Il gran caldo cambierà presto questa condizione. Il bosco non è altrettanto divertente a causa della neve caduta dagli alberi e rigelata, meglio la pista battuta degli impianti. |
|
Carello di Locana 09/03/2005 Paolo Pederzini | 4 | -Farina a tratti pesante in alto, battuta in basso - - | -Abbondante in alto, più che sufficente in basso - - |
Note : | Quinta volta quest’anno sulla Cialma, meta relativamente vicina e praticamente sempre provvista di neve.
Giornata splendida e calda, la neve abbondante e ottima per la tavola, anche se molto ‘tritata’.
A proposito della qualità della neve voglio citare l’aforisma del Maestro, cui con la dovuta umiltà mi attengo, quando dice: “Non esiste neve buona, non esiste neve cattiva; ci sono buoni sciatori, ci sono cattivi sciatori. |
|
Carello di Locana, piazzale 09/01/2005 Paolo Pederzini | 4 | -Compatta - - | -Abbondante - - |
Note : | Di nuovo sulla Cialma per una sgambata tranquilla e su neve abbondante senza fare centinaia di km. L'itinerario si presenta come una pista completamente battuta, quindi neve compatta facile e sicura, se si esce dal tracciato neve piuttosto impegnativa, in sci comunque sino all'auto. Dopo un paio di anni di tavola ho rimesso gli sci con ritrovato piacere. La gita è come al solito molto affollata: oggi forse un centinaio di persone |
|
Carello di Locana, piazzale 06/12/2004 Paolo Pederzini | 3 | -Farina pesante e molto lavorata - - | -Abbondante - - |
Note : | Siamo tornati oggi io ed Enrico con la tavola sperando di trovare meno ressa e più bel tempo di ieri, in effetti eravamo solo in 5 più un cane sull'itinerario, per il tempo abbiamo fatto quasi tutta la gita sotto una nevicata a volte fitta con scarsa visibilità ed arrivo all'auto sotto una pioggia battente, alla faccia delle previsioni. La neve è un po' peggiorata rispetto a ieri, ma hanno comunque battuto col gatto la pista e la parte dell'itinerario sino all'uscita del bosco. Un grazie a Vittorio di Rocca Canavese che ha riportato ad Enrico una ciaspola persa in discesa risparmiandogli una terza consecutiva salita domani per recuperarla. |
|
Carello di Locana, piazzale 05/12/2004 Paolo Pederzini | 4 | -Farina leggera in alto, leggermente più pesante in basso - - | -Abbondante - - |
Note : | Un saluto a tutti gli scialpinisti che frequentano lalpinista virtuale e uno scontato augurio di una buona stagione.
Noi la stagione l'abbiamo iniziata con una bella e classica gita, seppur breve, ma con ottime condizioni di innevamento, al punto che per prendere una pietra bisogna cercarla bene, per contro dato il tam tam telematico ci siamo trovati in compagnia di non meno di 200 persone.
C'è stato comunque posto per tutti e sono convinto che domani quando tornerò a ripeterla troverò spazio per divertimi ancora. |
|
Carello di Locana, piazzale 16/01/2004 Paolo Pederzini | 3 | -Crosta non portante in alto, durissima e lavorata in basso - - | -Abbondante - - |
Note : | Mordi e fuggi pomeridiano, finalmente senza vento. Sole per un terzo della salita, poi sempre più velato fino ad un abbondante nevicata gli ultimi 100 m. La neve, crostosa prevalentemente non portante in alto, crosta però di tipo abbastanza buono e cercando farina pesante o crosta portante, sotto una neve durissima tipo vibromassaggio. Pessima luce bianca in discesa. Oggi da solo (sigh!) con la tavola. |
|