| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | PEIGRO' (GIRO DEL) - Per i colli Rousset e Giulian :: (m. 2537) | |||
Valle :: Zona | Val Germanasca :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | GIORDANO (Prali) (m. 1495) | |||
Accesso stradale | TORINO - Pinerolo - Perosa Arg - Perrero | |||
Dislivello totale | 1040+400 metri | |||
Esposizione | N | |||
Difficoltà | BS | |||
Classificaz. Volo | 2.2/E1 | |||
Attrezzat. necess. | Rampant, utili i ramponi | |||
Note gita | Itinerario per gli amanti del ripellate. La gita richiede, per la conformazione del terreno, neve abbondante e assestata. Si consigli in tarda primavera di partire presto per evitare di cuocere durante la risalita al colle Giulian. |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dal parcheggio di Giordano si prende la mulattiera che sale miande Alberge 1621m e Selle 1696m, per poi proseguire fino alla passerella di quota 1736m. Da qui si segue l'itinerario GTA per il colle Giulian. Verso quota 1900 ci si sposta verso sinistra e ci si addentra nell'ampio vallone tra la Costa Belvedere e il monte Peigrò. Lo si segue senza percorso obbligato fino a raggiungere il colle Rousset 2536m. Dal colle si scende lo scivolo SO, primi metri delicati poi il pendio si apre e la sciata diventa più rilassata. Si segue il vallone fino dove chiude e diventa un canale quota 2200m . Qui due possibilità: 1) si intercetta il sentiero che taglia il pendio del Peigrò e lo si segue, quando cambia direzione (SO) lo si abbandona e si risale il vallone fino al colle Giulian. 2) si segue il divertente canale fino a quota 2000m qui si svolta a destra e si segue il canale che scende ripido dal colle Giulian una volta raggiunti gli alpeggi i pendii si fanno più dolci e senza difficoltà si raggiunge il colle. | |||
Discesa | Dal colle si scende il ripido pendio (NO) poi senza percorso obbligato ci si riporta alla passerella di quota 1740m. | |||
Riferimenti | Valli Pinerolesi Scialpinismo di Eraldo Quero ed. CDA | |||
Fonte | Giuseppe Traficante |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 94 ms ] |
| ||
... GIORDANO (Prali) | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Giuseppe Traficante | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() |