A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaPEIGRO' (GIRO DEL) - Per i colli Rousset e Giulian :: (m. 2537) 
Valle :: ZonaVal Germanasca :: Alpi Cozie 
Localita partenzaGIORDANO (Prali) (m. 1495) 
Accesso stradaleTORINO - Pinerolo - Perosa Arg - Perrero 
Dislivello totale1040+400 metri
Esposizione
DifficoltàBS 
Classificaz. Volo2.2/E1 
Attrezzat. necess.Rampant, utili i ramponi 
Note gitaItinerario per gli amanti del ripellate. La gita richiede, per la conformazione del terreno, neve abbondante e assestata. Si consigli in tarda primavera di partire presto per evitare di cuocere durante la risalita al colle Giulian. 
Data  sabato 29 marzo 2025 Giudizio  4    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoVelato, a tratti nevischio, attimi di sole intervallati da nebbia 
Località eff. part.Giordano 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Dislivello effettivo1450 metri
Qualità
neve
Primaverile ghiacciata liscia
Farinosa asciutta leggera
Farinosa molto umida
Altezza
neve
150 cm
120 cm - quota 2300
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Moderato
Note effettuazione
Dopo 4 anni ripetiamo l'itinerario aggiungendo la vetta del Pisset 2667m.... ovviamente gita per amanti delle ripellate. Si parte da Giordano sci ai piedi, stradina con 5/6 brevi tratti senza neve. Dal ponte di quota 1740m innevamento continuo lungo tutto il percorso (al ponte circa 40 cm di neve assestata). Si prosegue fino al Col Rousset 2537m. Discesa su neve primaverile ghiacciata liscia. Persi circa 150 metri riprendiamo a salire fino in vetta al Pisset. Qui botta di fortuna si alza un leggero vento che porta via le nuvole permettendo una divertente sciata (farina in alto poi trasformata). Verso quota 2200 tagliamo alla base del Peigrò per entrare nel vallone del Giulian. Arrivati al colle altra botta di fortuna, in val Pellice fitto nebbione, verso la Val Germanasca buona visibilità. Discesa in fresca nella parte alta da quota 2100m diventa neve umida ma sciabile. Infine stradina con neve scorrevole. Complessivamente neve da 3,5/4 sci. 
Note compagniaEnrico e Marco 
AffollamentoNessuno. Scialpinisti diretti al Peigrò e Giulian. 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 166 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal parcheggio di Giordano si prende la mulattiera che sale miande Alberge 1621m e Selle 1696m, per poi proseguire fino alla passerella di quota 1736m. Da qui si segue l'itinerario GTA per il colle Giulian. Verso quota 1900 ci si sposta verso sinistra e ci si addentra nell'ampio vallone tra la Costa Belvedere e il monte Peigrò. Lo si segue senza percorso obbligato fino a raggiungere il colle Rousset 2536m. Dal colle si scende lo scivolo SO, primi metri delicati poi il pendio si apre e la sciata diventa più rilassata. Si segue il vallone fino dove chiude e diventa un canale quota 2200m . Qui due possibilità: 1) si intercetta il sentiero che taglia il pendio del Peigrò e lo si segue, quando cambia direzione (SO) lo si abbandona e si risale il vallone fino al colle Giulian. 2) si segue il divertente canale fino a quota 2000m qui si svolta a destra e si segue il canale che scende ripido dal colle Giulian una volta raggiunti gli alpeggi i pendii si fanno più dolci e senza difficoltà si raggiunge il colle. 
Discesa
Dal colle si scende il ripido pendio (NO) poi senza percorso obbligato ci si riporta alla passerella di quota 1740m. 
RiferimentiValli Pinerolesi Scialpinismo di Eraldo Quero ed. CDA 
FonteGiuseppe Traficante 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 94 ms ]

Riguardo . . .
... GIORDANO (Prali)
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite