A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaCOLLALUNGA (CIMA DI) :: (m. 2759 - 2761 CTR) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaBagni di Vinadio (Vinadio) (m. 1265) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Demonte - Vinadio - bivio sx Pianche 
Dislivello totale1494 metri
EsposizioneNE,SE 
DifficoltàMS 
Note gitaA tarda stagione si parte dal ponte (1640 c.) prima S. Bernolfo (1702 m) 
Data  sabato 12 aprile 2025 Giudizio  3    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoVariabilissimo con nevicata finale 
Località eff. part.Callieri 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita30 minuti
discesa30 minuti
Dislivello effettivo1050 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
90 cm
60 cm
5 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Assente
Note effettuazione
Uno scialp che era andato i giorni precedenti mi aveva suggerito di salire fino a Callieri in auto e poi salire dalla strada nella pineta sulla DX orografica del vallone. Purtroppo non è stata una scelta giusta...
Nella pineta la neve è pochissima e ci ha costretti ad una progressione lentissima con diversi togli e metti...
Con 4x4 sarei potuto salire fin quasi su a San Bernolfo dalla strada e avrei fatto molto prima senza sbattimenti...
Quindi, da come avete capito, la gita inizia sostanzialmente da San Bernolfo perchè sotto non c'è neve.
Da San Bernolfo in su si può salire sci ai piedi sulla DX orografica anche se presto apriranno la strada e quindi sarà più conveniente salire sullo sterrato finchè si può.
Giornata nuvolosa, saliamo dal Vallone dei Dossi ma giunti a circa 250 metri dalla cima arriva improvvisa una piccola bufera di neve e la visibilità sparisce.
Capisco che è solo una cosa passeggiera, il percorso è facile, lo conosco a memoria da quando era ragazzino e l'ho fatto altre volte con visibilità nulla, quindi proseguo allegro!
Vengo però richiamato dal mio amico che avendo problemi di vista non si fida a proseguire e vuole scendere...
A malincuore si spella... Non possiamo farlo scendere da solo.
Neve bella, ottima primaverile divertente.
Come da copione arriviamo a San Bernolfo che c'è il sole... 
Note compagniaIo, Danilo e Dario 
AffollamentoPochi 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Riccardo Murisasco relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 404 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Da S. Bernolfo inoltrarsi nel vallone omonimo, superare una ripida balza in corrispondenza della fine della strada sterrata, volgere a sinistra e, cercando il passaggio migliore, arrivare sulla cresta che dalla Cima di Collalunga scende verso sinistra in direzione N.
L'ultimo tratto è un po' ripido e richiede attenzione. 
Discesa
Lungo la via di salita. Sono possibili numerose varianti, fra cui la discesa verso i laghi di Collalunga ed il rifugio del Laus. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 2645 ms ]

Riguardo . . .
... Bagni di Vinadio (Vinadio)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite