A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaFER (TETE DE) :: (m. 2885 - 2883 IGN) 
Valle :: ZonaUbayette (sx orografica) :: Alpes de Provence 
Localita partenzaLarche (F) (m. 1677 IGN) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - C.le Maddalena 
Dislivello totale1208 metri
EsposizioneN,NE 
DifficoltàBS- 
Note gitaUna delle prime raccolte di gite scialpinistiche, quella di Trainard (1971) recita letteralmente "Cette course est une des plus belles que l'on puisse faire depuis Larche". Giudizio condiviso dai numerosi scialpinistici che salgono a questa vetta. 
Data  sabato 25 febbraio 2023 Giudizio  4    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoNuvoloso 
Località eff. part.Maison Meane 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita5 minuti
discesa5 minuti
Dislivello effettivo1250 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
60 cm
60 cm
10 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Assente
Note effettuazione
Tete de Fer alternativa con salita dalla Croupe de Tortelle e discesa nel Vallon du Corrouit.
In alto un po' di neve nuova ha reso la discesa decisamente meglio delle scarse aspettative che avevo all' inizio.
Volevo fare altro ma visto che il sole non ne voleva sapere di uscire per bene ho rimediato con questa gita che ha sempre il suo lato positivo 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea, Dario, Danilo. Alberto e Luca 
Foto della gita
alias personali
Farinelle leggiadrissime!
       
Questa scheda è stata visualizzata 926 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Da Larche seguire la strada che supera la piccolissima borgata Malboisset e subito dopo si porta allo sbocco del vallone del Courrouit.
Si abbandona la strada e si supera una stretta gola che ha, alla sua sinistra, una rada pineta. Ci si inoltra nello stretto vallone sovrastante, sempre in pineta, sempre sulla destra orografica del rio.
Superare una paio di rampe e oltrepassare sulla sinistra un evidente grande promontorio roccioso che divide la valle in due. Si tratta di Chateu Lombard (2582 m). Giunti alla sua altezza ci si immette in un vasto pianoro, avendo ben visibile l'amplissimo e moderatamente inclinato pendio della Tete de Fer. Tutto il percorso ancora da effettuare è, a questo punto, ben visibile.
Si può affrontare questo pendio o direttamente al centro oppure, meglio, avvicinandosi alla cima percorrendo la cresta finale, cresta orientata approssimativamente nord-ovest. Generalmente si arriva in vetta con gli sci ai piedi. 
Discesa
Lungo la via di salita. Il pendio finale deve comunque essere affrontato con condizioni della neve sicure. Una alternativa di discesa possibile è il Vallone di Parrassac. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 2324 ms ]

Riguardo . . .
... Larche (F)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Ubayette (sx orografica)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite