A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaREIS (ROCCA) :: (m. 2704 - 2701 CTR) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaVillaggio Primavera (fraz. di Argentera) (m. 1481) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio - Pontebernardo 
Dislivello totale1223 metri
EsposizioneN,O 
DifficoltàMS+ 
Attrezzat. necess.rampant utili 
Data  martedì 14 febbraio 2023 Giudizio  2    
Autore  Luciano Garuzzo
Meteosereno , molto cado 
Località eff. part.villaggio primavera 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1260 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera - sulla cresta crosta portante
Farinosa molto umida
Altro tipo di neve - stradina pistata
Altezza
neve
60 cm
80 cm
30 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : non rilevato problemi
Note effettuazione
Purtroppo la temperatura alta e l'ora tarda di discesa hanno in parte condizionato la qualita' della discesa. Ambiente bellissimo , salita senza problemi fino alla cima. Vautazione tra il 2 e il 3 
Note compagniacon Antonio e Danilo 
Affollamentonessuno 
Foto della gita
alias personali
Questa scheda è stata visualizzata 756 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal Villaggio Primavera seguire la mulattiera estiva che, pressochè in piano, si inoltra nel vallone, seguendo il Rio di Ferriere. E' la parte più noiosa della gita. Dopo un paio di Km si affronta un ripido pendio ottimamente difeso dai larici e perciò non pericoloso. A quota 1900 circa si arriva su un ampio pianoro e, dopo poco, si devono salire i ripidi pendii sulla destra. Per valloncelli e piccole rampe si arriva a quota 2300 circa dove si deve superare una rampa più ripida avendo come riferimento una parete rocciosa sulla destra. Ormai si è in vista della cima a cui si arriva spostandosi lungamente nei pressi della cresta. Un'ultima piccola ranpa di meno di 100 metri consente di arrivare sulla panoramica vetta. 
Discesa
Lungo la via di salita 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 207 ms ]

Riguardo . . .
... Villaggio Primavera (fraz. di Argentera)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Luciano Garuzzo
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite