A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaMARCHISA (ROCCA LA) :: (m. 3072 3074 CTR) 
Valle :: ZonaValle Varaita :: Alpi Cozie 
Localita partenzaS. Anna di Bellino (Chiazale) (m. 1809) 
Accesso stradaleCUNEO - bivio sx Costigliole Saluzzo - Sampeyre - bivio sx Casteldelfino - Bellino 
Dislivello totale1367 metri
EsposizioneNO,S 
DifficoltàBS 
Data  martedì 22 aprile 2025 Giudizio  4    
Autore  Massimiliano Favole
MeteoSoleggiato/sole tra le velature 
Località eff. part.S. Anna di Bellino 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Dislivello effettivo1240 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Primaverile senza consistenza
Altezza
neve
80 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 1   (debole lungo il percorso)
Dettagli : Tutto ben assestato, anche dopo l'ultima nevicata di una decina di cm.
Note effettuazione
Chi dice che il 17 porta sfortuna? Diciassettesima gita di stagione con la neve migliore dell'anno, in un ambiente incantevole.
Partito alle 8, in solitaria e sci ai piedi dal ponticello nei pressi della cappella di s. Anna, procedo pian pianino, godendomi lo splendido luogo, su neve ghiacciata. Con 3 "gava e buta" per superare i vari ruscelletti raggiungo con ripida salita la sella che introduce al piano di Traversagn, aggirando sulla mia sinistra una valanga. Percorro von tutta calma il pianoro tenendomi il più possibile a sinistra e salgo al colle est della Marchisa su ottima neve primaverile liscia. Dal colle alla cima (esposizione sud) la neve molla abbastanza, non facendomi però faticare più di tanto. Giungo sulla bifida cima (belle cornici sul lato N) e attendo una signora che vedo salire dal colle ovest per effettuare con lei la discesa e chiudere l'anello. Sono le 14 ma la neve, nonostante il sole cocente, rimane burrosa in superficie, ma non sfondosa: fantastica!
Alle 16 siam dalla macchina per poi ritrovarci, insieme al marito e alla figlia scesi con molto anticipo, al Melezè per la merenda.
NOTA: da domani bisognerà mettere in conto qualche minuto di portage (almeno per qualche tornante della stradina che sale al piano di Traversagn). 
Note compagniaDa solo 
AffollamentoUna decina di scialpinisti 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Massimiliano Favole relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 117 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 113 ms ]

Riguardo . . .
... S. Anna di Bellino (Chiazale)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Varaita
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Massimiliano Favole
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... MARCHISA (ROCCA LA) anche da ...
  Campiglione (Prazzo) (Valle Maira)
  Lausetto (Acceglio) (Valle Maira)