A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaARGENTERA (MONTE) - GIRO DELL'ARGENTERA :: (m. -) 
Valle :: ZonaValle Gesso :: Alpi Marittime 
Localita partenzaTerme di Valdieri (m. 1368) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Valdieri - S. Anna di Valdieri 
Dislivello totale2072 metri
EsposizioneNESO 
DifficoltàBSA 
Attrezzat. necess.rampant 
Note gitaVedi itinerario N° 40 "Dal colle di Nava al Monviso" 
Questa gita non è presente nell'archivio delle effettuazioni della corrente stagione sciistica (la 2024/2025).
Se lo desideri puoi consultare l'archivio delle precedenti effettuazioni (pulsante GITE PRECEDENTI).
Itinerario
Il giro può anche essere effettuato in giornata.
1° giorno: salire dalle Terme di Valdieri al Rif. Remondino (circa 1300 m di dislivello)
2° giorno: salita al colle di Brocan (450 m di dislivello) - discesa fino al Rif. Genova (passare dalla diga in quanto è pericoloso e vietato attraversare il bacino; suonare al cancello del custode della diga per farsi aprire) - risalita al colle del Chiapus (dislivello 450 m). A stagione inoltrata questa parte potrebbe essere scarsamente innevata. 
Discesa
Dal Colle del Chiapus discesa alle Terme di Valdieri. Giunti al Lagatot evitare di scendere troppo e imboccare preferibilmente il sentiero estivo per il Rif. Morelli.
Alternative: è possibile scendere il cosiddetto canale del Morelli che unisce direttamente il Lagarot con Terme di Valdieri; non è difficile ma richiede un buon innevamento.
Altra alternativa: dal Colle del Chiapous scendere fino quasi al rif. Morelli e risalire al Passaggio del Punto Nodale (2850) e da qui scendere nel vallone della Miniera e poi della Vagliotta arrivando al Ponte della Vagliotta (1115 m). In questo caso il dislivello aumenta di circa 500 metri e la difficoltà è OSA; per contro il dislivello in discesa aumenta di circa 250 metri. 
FonteClaudio Tortone 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 167 ms ]