| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | SAGNERES (PIC DELLE) :: (m. 2992) | |||
Valle :: Zona | Valle Maira :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Campiglione (Prazzo) (m. 1714) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Caraglio - bivio dx Dronero - S. Damiano Macra - Prazzo - bivio dx | |||
Dislivello totale | 1278+40=1318 metri | |||
Difficoltà | BS | |||
Attrezzat. necess. | rampant utili | |||
Note gita | GIta con un notevole spostamento ma che si svolge in un ambiente quanto mai suggestivo. |
Itinerario | Dal Campiglione salire alle ristrutturate baite di Grange Chiotti e di qui dirigersi al Colle di Chiosso Ovest (quello di sinistra, il più alto). Da qui con un lungo traverso sotto la Punta della Gardetta su pendii molto ripidi e moderatamente esposti (sono qui necessarie condizioni di neve assolutamente sicure) dirigersi verso nord incuneandosi in una piccola valletta che si individua facilmente alla fine del traverso. La valletta è orientata nel senso est-ovest e sbuca su pendii più dolci e con qualche tratto in piano, ora in direzione ovest. A quota 2600 ca girare a destra ormai in vista del lontano Colle di Sagneres (2894 m), raggiunto il quale in breve si sale sulla panoramicissima vetta. | |||
Discesa | Lungo la via di salita. Al ritorno è preferibile passare per il Colle di Chiosso est; in tal caso bisogna prevedere una breve risalita. | |||
Fonte | Ugo Bottari |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 185 ms ] |
| ||
... Campiglione (Prazzo) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... SAGNERES (PIC DELLE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |