| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | GORFI (MONTE) :: (m. 2203 2201 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (sx orografica) :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | S. Giacomo (Demonte) (m. 1293) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Gaiola - bivio dx Demonte - Trinità | |||
Dislivello totale | 910 metri | |||
Esposizione | E,NE | |||
Difficoltà | MS+ |
| ||||||||||
Meteo | Nuvoloso | |||||||||
Località eff. part. | San Giacomo | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 910 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa umida | |||||||
![]() | Farinosa umida | |||||||||
![]() | Farinosa umida | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 60 cm | |||||||
![]() | ||||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | Tanto x intendeci oggi non era da ripellata... Meteo nuvoloso bruttino... Neve umidiccia mediocre... Ma per finire ottima compagnia e buona pizza alla Posillipo!😃 | |||||||||
Note compagnia | Io, mio figlio Andrea, Picollo, Dario e Danilo | |||||||||
Affollamento | Nessuno sul Gorfi, tanti attorno | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Ci si inoltra nel Vallone di S. Giacomo, alle spalle dell'abitato, fino ad una piccola diga dell'Enel nei pressi di Fontana Madama (1538 m), ove il vallone si amplia notevolmente. Si devia a sinistra salendo fin quasi al colletto (quota 2050 ca) a sinistra della Pera Puntua. Il colletto può anche essere raggiunto, con un percorso più lungo e più solatio, seguendo la strada che dalla Fontana Madama sale successivamente al Gias Bourel (1658 ca) ed al Gias Contard (1800 ca). Si sale la dorsale NNE fino alla vetta. | |||
Discesa | Lungo la via di salita. Sono possibili numerose varianti fra cui quella di scendere nel vallone Gorfi verso il Gias Viriblanc inf. arrivando sulla strada a q. 1500 ca; da qui in meno di 3 Km si è alla macchina. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 156 ms ] |
| ||
... S. Giacomo (Demonte) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Riccardo Murisasco | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |