A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaMATLAS - canale NO :: (m. 2187) 
Valle :: ZonaVal Vermenagna (sx orografica) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaTETTI FOLCHI (m. 1000) 
Accesso stradaleCUNEO - BORGO SAN - DALMAZZO - VERBANTE - FRAZIONE FOLCHI 
Dislivello totale1187 metri
EsposizioneN - O 
DifficoltàOS 
Attrezzat. necess.rampant, ramponi, picozza e spezzone di corda per la cima 
Note gitala salita si svolte in un canale che nella parte iniziale si presenta piuttosto rinserrato con uno sviluppo di circa 400 e pendenze mai troppo sostenute 
Data  martedì 21 febbraio 2023 Giudizio  4    
Autore  Luca Armando
Meteoottime 
Località eff. part.tetti Folchi 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita5 minuti
discesa5 minuti
Dislivello effettivo1167 metri
Qualità
neve
Farinosa umida
Farinosa umida
Crosta da rigelo portante
Altezza
neve
50 cm
30 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : 2
Note effettuazione
Oggi il canale si è presentato in splendide condizioni con farina compressa all'interno e farina umida nella parte più alta dove abbiamo deciso di abbandonare il canale e di risalire un pendio sospeso.
Itinerario tutto vergine da tracciare fino ad un colletto che sbuca tra il Bric Baral ed il Matlas da dove svoltando a dx abbiamo ancora risalto 40 m con gli sci che abbiamo poi mollato per salire con cautela delle roccette articolare che adducono all''antecima.
Discesa molto bella da cima a fondo avendo ben chiaro che la gita inizia e finisce al Gias Creusa sottano perché da lì in giù è un semplice divallamento su una strada iper tritata ma comunque comoda per la discesa. 
Note compagniaMio figlio Checco, 
Affollamentonessuno 
Foto della gita
alias personali
    
Questa scheda è stata visualizzata 1193 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Da Tetti Folchi percorrere la strada che porta al Gias Creusa Sottano (1548 mt) da dove occorre volgere a sinistra e puntare ad uno stretto canale ben evidente che si trova a sx delle pareti che scendono dal Bec Matlas. Rimontare i pendii poco inclinati che conducono all'inizio del canale e risalire il ramo di sinistra che presenta una pendenza costante e mai sostenuta fino a quando si avvista un pendio sospeso. Quì due sono le possibilità: o si continua per il canalino che si fa più stretto oppure con cautela ci si immette sul pendio di dx che si risale prestando molta attenzione alle condizioni in quanto la pendenza si accentua un po'.
Una volta giunti al colletto sommitale che sbuca tra il Bric Baral ed il Bec Matlas si può raggiungere quest'ultimo voltando a destra e risalendo un pendio via via più ripido che arriva alla base della cresta di un'antecima. Da questo punto si lasciano gli sci e con molta cautela si supera un tratto di roccette articolate e si raggiunge prima un'antecima e poi la cima vera e propria 30 m (PD). 
Discesa
Per l'itinerario di salita 
FonteLuca Armando 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 234 ms ]

Riguardo . . .
... TETTI FOLCHI
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Luca Armando
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite