| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | SALETTA (MONTE) - PARETE NORD :: (m. 2700 - 2701 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Bagni di Vinadio (Vinadio) - fraz. Besmorello (m. 1451) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Demonte - Vinadio - bivio sx Pianche - Bagni di Vinadio | |||
Dislivello totale | 1249 metri | |||
Difficoltà | OSA | |||
Classificaz. Volo | 4.2 E1 40/45 350 m. | |||
Attrezzat. necess. | picozza rampant casco | |||
Note gita | A stagione inoltrata si può raggiungere in auto il Ponte del Medico (1550 m ca) o poco oltre; in ogni caso un paio di tornanti dopo il ponte c'è la sbarra. |
| ||||||||||
Meteo | Nuvoloso | |||||||||
Località eff. part. | Besmorello | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1249 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 80 cm | |||||||
![]() | 60 cm | |||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Note effettuazione | Bella gita anche se il tempo non è stato così clemente come dicevono le previsioni. Bella salita fatta tutta sci ai piedi. Discesa parte alta su ottima neve con buona visibilità, parte centrale ancora molto bella ma con 0 visibilità e parte bassa non più bellissima. | |||||||||
Note compagnia | Io Giorgio Fabrizio Matteo Mauro e lodo | |||||||||
Affollamento | Due dietro di noi |
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Itinerario | Da Besmorello risalire in direzione del rif. Migliorero, fin nei pressi della caratteristica casetta dei cacciatori. Svoltare a sx e risalire il vallone di mezzo dell'alpette. Dopo il primo risalto quest'ultimo si divide. Prendendo il ramo di sx si raggiunge la base del canale che si risale con andamento sinuoso nella parte superiore; con media esposizione si raggiunge la vetta. In funzione dell'innevamento, si può uscire a sx più facilmente, ragguingendo brevemente per una quarantina di metri la vetta su dorsale | |||
Discesa | Lungo la via di salita | |||
Fonte | danilo giraudo |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 171 ms ] |
| ||
... Bagni di Vinadio (Vinadio) - fraz. Besmo | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Marco Reineri | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... SALETTA (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |