A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaGARDIOL (PUNTA) :: (m. 2340) 
Valle :: ZonaAlta Valle Susa :: Alpi Cozie 
Localita partenzaPRA CLAUD (Fenils) (m. 1585) 
Accesso stradaleTORINO - Oulx - bivio dx Fenils 
Dislivello totale745 metri
EsposizioneE, SE 
DifficoltàBS 
Classificaz. Volo2.1/E1 
Attrezzat. necess.Rampant utili 
Note gitaBreve e piacevole gita che permette di scoprire un angolo dell'alta Val Susa 
Data  mercoledì 12 febbraio 2025 Giudizio  2    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoCoperto e leggera nevicata 
Località eff. part.Fenils 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita45 minuti
discesa30 minuti
Dislivello effettivo1030 metri
Qualità
neve
Farinosa umida
Farinosa umida
Altro tipo di neve - Assenza di neve sotto i 1500m
Altezza
neve
60 cm
15 cm - Pra Claud
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Moderato
Note effettuazione
Tanto per non fare le solite gite, esplorazione in questo angolino della Val Susa. Scarso innevamento nella parte bassa dove abbiamo fatto portage fino a Pra Claud. Da qui neve continua fino in vetta. Neve divertente nella parta alta e mediana ma con scarsa visibilità. Siamo riusciti a scendere poco sotto Pra Claud per poi spalleggiare fino alla macchina. La neve in alto meritava voti decisamente più alti, ma il portage e la scarsa visibilità non mi permettono di superare i due sci. 
Note compagniaEnrico e Marco 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 62 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Da Pra Claud si segue la strada per il colle Chaberton, tagliando i tornanti dov'è possibile fino quota 1918 m. Qui si lascia la strada per mezza costa si prosegue in direzione Ovest. Entrati nel vallone senza percorso obbligato si prosegue in direzione NO verso il Colletto del Lago. Poco prima del colle si svolta a sx e si raggiunge la croce di vetta. 
Discesa
Lungo l'itinerario di salita 
RiferimentiScialpinismo in Val Susa di Stefania Sada 
FonteGiuseppe Traficante 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 207 ms ]

Riguardo . . .
... PRA CLAUD (Fenils)
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite