A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaLAS BLANCIAS (CIMA) - CRESTA PANIERIS - CANALE ENE - ETERNIT :: (m. 2800) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaPontebernardo (m. 1300) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio 
Dislivello totale1500 metri
EsposizioneENE 
DifficoltàOSA 
Classificaz. Volo4.3 E2 
Note gitaEternit di nome e di fatto, un gran canale in ambiente da paura! 
Data  domenica 12 febbraio 2023 Giudizio  4    
Autore  Marco Reineri
MeteoSereno 
Località eff. part.Pontebernardo 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1500 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altezza
neve
20 cm
60 cm
40 cm
Note effettuazione
Questo vallone non delude mai e questo canale e sempre interminabile....
Neve bella già a salire, sfruttato traccia dei ragazzi davanti a noi, poi dal conoide in su ci tocca battere....
Uscita con poca neve ma dopo alcuni metri e un festival della farina, nel canale e già molto bella ma come sempre accade quest anno e nel conoide dove si trova la neve più bella.
Ottima giornata 
Note compagniaIo Giorgio Mauro e Fabio 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
    
Questa scheda è stata visualizzata 766 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal Talarico proseguire nel vallone e salire il primo risalto, il canale è il primo a SX.
Risalire lo splendido pendio conoide ed imboccare il canale tenendo dapprima la DX, superare una strettoia sovente slavinata ed entrare nel canale vero e proprio.
Stringere i denti e con spirito di abnegazione risalire il lungo canale in ambiente mozzafiato. Eternit di nome e di fatto!
In cima ci sono due possibilità:
1) Uscire in cresta verso DX e iniziare di qui la discesa - versione facile
2) Uscire al dritto tracciando obliquamente lievemente a SX 50/100 di metri più in alto a seconda dell' innevamento ed iniziare la discesa in parete - versione più difficile 
FonteRiccardo Murisasco 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 175 ms ]

Riguardo . . .
... Pontebernardo
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Marco Reineri
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite