| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | OSEROT (FALSO O DEI POVERI) :: (m. 2781 IGM 2781 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (sx orografica) :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Preinardo (Argentera) (m. 1454) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio - Pontebernardo | |||
Dislivello totale | 1327 metri | |||
Esposizione | SO,SE | |||
Difficoltà | BS | |||
Note gita | Noto anche come Oserot dei poveri, in contrapposizione con il più alto Monte Oserot (2855 CTR). Qualche vecchia cartina riporta impropriamente il M. Oserot in corrispondenza di questa quota, più bassa di parecchie decine di metri. |
| ||||||||||
Meteo | Sole e caldo | |||||||||
Località eff. part. | Strada Statale bivio per Servagno | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 70 minuti | ||||||||
discesa | 50 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1327 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Altro tipo di neve | |||||||
![]() | Altro tipo di neve | |||||||||
![]() | Altro tipo di neve | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 70 cm | |||||||
![]() | 30 cm | |||||||||
![]() | 0 cm | |||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | Il mio irrefrenabile desiderio di sciare pendii verginissimi lontano da tutto e da tutti oggi ci ha procurato un simpatico portage di ben 70 minuti in salita e 50 in discesa... Col senno di poi... un po' troppo... La mia idea era il Giordano ma arrivati al pianoretto a quota 1900 i miei amici sono stati attratti dai solatii ed invitanti pendii dei versanti sud e si sono ammutinati!!! Ok, si sale all'Oserot dei Poveri, montagna secondaria solo sulla carta, in realtà questa gita non ha nulla di meno rispetto all' Oserot classico. Era da tantissimo tempo che non la facevo... Una volta era più semplice, nevicava e anche a sud c'era sempre neve... La gita di oggi è stata molto bella dal punto di vista paesaggistico e per la qualità sciistica dei pendii, un po' meno per la neve che complice il caldo era un tantino troppo molle per i miei gusti - Per questo motivo 3SCI, ovviamente senza contare il portage. Giornata di sole splendida, calda, troppo calda... Video su Instagram - Vedi link sotto | |||||||||
Note compagnia | Io e mio figlio Andrea, Dario e Luca | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Si sale lungo la strada per Serre e Servagno e poi si volge a sinistra traversando a lungo, senza guadagnare eccessivamente quota, su pendii a volte spogli di neve. Ci si immette poi del vero e proprio vallone (Fonda Oserot) superando sulla sinistra i due laghi Oserot. Si sale il ripido pendio sulla verticale del secondo lago per arrivare alla vetta. L'ultimissimo tratto deve essere percorso a piedi su una facile cresta. | |||
Discesa | Lungo la via di salita o, con entusiasmante discesa che richiede neve assolutamente assestata, lungo la Valle della Vicariotta la quale termina esattamente al primo tornante a sinistra che si incontra percorrendo in auto la strada fra Preinardo e Bersezio. Conviene a volte, 50 metri prima della fine della discesa (quando il terreno si fa più ostico ed il canale stretto), risalire 10 o 20 metri verso destra in una rada boschina per poi proseguire la discesa in una valletta parallela alla precedente (val S. Sebastiano). |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 153 ms ] |
| ||
... Preinardo (Argentera) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Riccardo Murisasco | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() |