| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | MOREFREDDO (MONTE) :: (m. 2769 IGM) | |||
Valle :: Zona | Val Chisone :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Pragelato (Pattemouche) (m. 1600) | |||
Accesso stradale | TORINO - Pinerolo - Fenestrelle - Pragelato - bivio sx | |||
Dislivello totale | 1169 metri | |||
Esposizione | N,E | |||
Difficoltà | MS | |||
Classificaz. Volo | 1.2 E1 | |||
Note gita | Tondeggiante rilievo della cresta spartiacque Chisone-Germanasca. |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Segiure la pista di fondo sino a Laval, percorso il pianoro di Laval, dopo la casetta dei guardaparco, si svolta a sinistra e, costeggiando il valloncello delle Arcane, si raggiunge a quota1919 il ripiano di Seytes. Di qui procedendo sempre verso nord est ci si accosta gradatamente al costone ovest del Morefreddo, raggiungendo a quota 2200 circa un'ampia conca situata ai piedi del ripido pendio ovest della quota 2429 chiamata anche Bric del Cucuc. Questo deve essere contornato sulla destra, quindi dal suo sommo, affrontando direttamente l'uniforme pendio sulla sinistra del già citato costone ovest, si raggiunge la coma del Morefreddo senza incontrare ostacoli di rilievo. | |||
Fonte | Valli Pinerolesi di E.Quero |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 164 ms ] |
| ||
... Pragelato (Pattemouche) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Luciano Garuzzo | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |