A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaBORGONIO (CIMA) :: (m. 2930 c.) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaPontebernardo (m. 1300) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio 
Dislivello totale1618 metri
Esposizione
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.rampant utili 
Note gitaA stagione inoltrata la partenza è in corrispondenza dei Prati del Vallone (rif. dell'Ubac). La cima è dedicata al cartografo Giovanni Tomaso Borgonio (XVII sec.). 
Data  domenica 11 maggio 2025 Giudizio  3    
Autore  Massimiliano Favole
MeteoSoleggiato/nuvole in arrivo 
Località eff. part.Prati del vallone 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita30 minuti
discesa30 minuti
Dislivello effettivo1200 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida ondulata
Altezza
neve
80 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Colle della Lausa ancora bello pieno, nonostante qualche slavina.
Note effettuazione
Si portano gli sci per una mezz'oretta fino al ripiano mediano, quindi si attraversano numerose valanghe (tenersi prima tutto a sinistra, poi a destra in direzione colle di Vens), e senza particolare difficoltà si giunge alla base del canale dove sono presenti alcune piccole slavine non troppo fastidiose. Dal colle alla cima pendio delizioso, bello liscio, sceso su un'ottimo firn intorno alle 11; dal colle di Vens in giù neve mollissima data l'esposizione e il gran caldo. In basso invece la neve torna ad essere veramente bella e divertente, e serpeggiando tra le prime pietre affioranti si riesce ancora a tornare alla stradina di partenza.
4 sci le sezioni iniziale e finale, 2 sci la parte mediante ormai cotta a puntino. 
Note compagniaDa solo 
AffollamentoUna ventina di scialpinisti verso le Scolettas, una decina sull'itinerario. 
Foto della gita
alias personali
      
Questa scheda è stata visualizzata 278 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Raggiunti i Prati del Vallone percorrendo la strada che parte da Pontebernardo si supera la prima ripida rampa seguendo il tracciato dello sterrato fino a q. 1900 ca.
Si continua ora sempre al centro del vallone fino a scorgere, a destra in alto, la casermetta della Lausa, in corrispondenza di una ulteriore rampa che si affronta da sinistra verso destra. Si sbuca ora nella parte superiore del vallone, avendo a sinistra il Cippo Giusta dedicato ad un alpinista scomparso. Si continua sempre al centro del vallone, avendo l'accortezza di passare, dopo un po', sul suo lato destro fino ad arrivare sulla verticale del Colle di Vens. Lo si affronta superando al meglio gli ultimi metri finali che spesso sono molto ripidi a causa di una cornice. In corrispondenza del colle c'è un'altra piccola casermetta militare, generalmente sepolta dalla neve.
Si sale ora, interamente in territorio francese e su pendii rivolti a N, verso sinistra fino alla vetta che si raggiunge sci ai piedi. 
Discesa
Lungo l'itinerario di salita. 
FonteUgo Bottari 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 117 ms ]

Riguardo . . .
... Pontebernardo
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Marco Reineri
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite