Da Le Pontet risalire il vallone fino a quota 2250 e poi svoltare a SX in direzione del Col de la Gipiere de l' Oronaye fino a quota 2400 circa. La parete con il suo grande conoide sono alla nostra SX. Risalire senza passaggi obbligati a secondo delle condizioni della parete. I punti di arrivo/partenza con gli sci sulla cresta Roche Peyron / Lievre possono essere diversi a seconda delle condizioni di innevamento. Su Toponeige è quotata 4.2 E3. La parete è tristemente conosciuta dai cuneesi perché è stata teatro di una valanga che ha travolto i compianti Pierriccardo e Marco nel dicembre 2007. A tal proposito segnalo le magnifiche pagine web che riportano I racconti di Piericcardo: http://www.lafiocavenmola.it/modules/pier/ |