A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaGORFI (MONTE) :: (m. 2203 2201 CTR) 
Valle :: ZonaValle Stura (sx orografica) :: Alpi Cozie 
Localita partenzaS. Giacomo (Demonte) (m. 1293) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Gaiola - bivio dx Demonte - Trinità 
Dislivello totale910 metri
EsposizioneE,NE 
DifficoltàMS+ 
Data  sabato 18 febbraio 2023 Giudizio  3    
Autore  Dario Adamo
Meteosereno 
Località eff. part.San Giacomo 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Dislivello effettivo910 metri
Qualità
neve
Farinosa umida - fra Gorfi e Peira Punchüa
Primaverile morbida ondulata - fino alla presa Enel
Altro tipo di neve - strada
Altezza
neve
40 cm
30 cm
10 cm
Note effettuazione
saliti al margine della faggeta e poi sulla cresta normale, discesa verso Peira Punchüa e poi verso il gias Bourel
il primo pezzo molto bello pochi cm di farina su fondo compatto poi inizia la primaverile ma senza rigelo notturno
stradina senza troppi pezzi di asfalto, per ora 
Note compagniaEnrico ed i Franchi 
Affollamentopoca gente , qualcuno su altri percorsi 
Foto della gita
alias personali
verso Bourel e Omo
       
Questa scheda è stata visualizzata 1233 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente.
N.Data
effett.
Giud.
(0-5)
Qualità neve
in alto (), a metà () e in basso ()
Altezza neve
in quota (), a metà () e alla partenza ()
Autore
segnalazione
18/023 Farinosa umida - fra Gorfi e Peira Punchüa
Primaverile morbida ondulata - fino alla presa Enel
Altro tipo di neve - strada
40 cm
30 cm
10 cm
Dario Adamo
02/024 Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Farinosa umida
50 cm

30 cm
Ugo Bottari

Itinerario
Ci si inoltra nel Vallone di S. Giacomo, alle spalle dell'abitato, fino ad una piccola diga dell'Enel nei pressi di Fontana Madama (1538 m), ove il vallone si amplia notevolmente.
Si devia a sinistra salendo fin quasi al colletto (quota 2050 ca) a sinistra della Pera Puntua. Il colletto può anche essere raggiunto, con un percorso più lungo e più solatio, seguendo la strada che dalla Fontana Madama sale successivamente al Gias Bourel (1658 ca) ed al Gias Contard (1800 ca).
Si sale la dorsale NNE fino alla vetta. 
Discesa
Lungo la via di salita. Sono possibili numerose varianti fra cui quella di scendere nel vallone Gorfi verso il Gias Viriblanc inf. arrivando sulla strada a q. 1500 ca; da qui in meno di 3 Km si è alla macchina. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 8792 ms ]

Riguardo . . .
... S. Giacomo (Demonte)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (sx orografica)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Dario Adamo
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite