| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | COLOMBO (COSTA) :: (m. 2200 ca) | |||
Valle :: Zona | Val Vermenagna (sx orografica) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Palanfrè (Vernante) (m. 1379) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Roccavione - bivio dx Vernante | |||
Dislivello totale | 821 metri | |||
Esposizione | E,NE,N | |||
Difficoltà | MS | |||
Note gita | Non deve essere confuso con il Monte Colombo, più a S e decisamente più impegnativo (con qualche tratto alpinistico). E' però invalsa l'abitudine tra gli scialpinisti di indicare questa quota della Costa Garbella come "Monte Colombo". |
| ||||||||||
Meteo | Nuvoloso | |||||||||
Località eff. part. | Palanfrè | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 550 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa umida | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 50 cm | |||||||
![]() | ||||||||||
![]() | 50 cm | |||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | Primo allenamento dell' anno sugli sci x Andrea in funzione delle gare. Lui si è fatto un po' di ripetute mentre io sono salito tranquillo godendomi la primissima neve dell' anno. In alto discesa orribile su manto nevoso senza fondo, molto faticosa. In basso un po' meglio, due belle curve si son fatte. Al momento non merita a meno che ci si debba allenare per forza in vista delle gare. Incontrato un garista in allenamento. | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione ci sono già state 3 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Itinerario | Dal parcheggio "basso" di Palanfrè salire in direzione SO fino a casotto del parco (ex casa di caccia, distrutta da una valanga nel 1973) a q. 1610 ca. Proseguire nel vallone scegliendo - il più tardi possibile - il punto in cui, con svolta verso sinistra, si sale sulla Costa del Colombo. Da qui si volge nuovamente a destra e, per qualche tratto di pendio moderatamente ripido, si sale sull'una o sull'altra quota. L'esposizione di quest'ultimissima parte del percorso è SE. Una via di salita alternativa, più soleggiata, può essere quella che prevede, dal casotto del parco, l'attraversamento del bosco bandito seguendo un pista forestale. Giunti in prossimità della Costa Colombo, a tratti un po' affilata, la si segua fino a quota 2000 ca quando ci si ricongiunge con l'itinerario descritto prima. Localmente la Costa Garbella è nota con il nome di Lause Garavale | |||
Discesa | Lungo la via di salita, con numerose possibili varianti dettate dall'estro del momento e dalla qualità della neve. Ci sono ampie possibilità ! |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 210 ms ] |
| ||
... Palanfrè (Vernante) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Riccardo Murisasco | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |