| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | MULE(CIMA) :: (m. 2360) | |||
Valle :: Zona | Val di Ala :: Alpi Graie | |||
Localita partenza | MONDRONE (m. 1268) | |||
Accesso stradale | TORINO - LANZO -PESSINETTO - CERES - ALA DI STURA - MARTASSINA | |||
Dislivello totale | 1092 metri | |||
Esposizione | E,SE | |||
Difficoltà | MS | |||
Note gita | GITA DI PRIMA PARTE DI PRIMAVERA QUANDO SI ASSESTANO I VERSANTI |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dalla piazza di Mondrone (chiesa) dove si lascia l'auto, attraversare la provinciale e iniziare su per la stradina che costeggia il Rio Chiesa (molto lunga). Percorrerla sino alle Alpi Pian Prà (è possibile tagliare qualche curva). Conviene seguirla nei tratti più ripidi e boscosi. La stradina supera un dislivello di circa 500 mt. Dalle Alpi Pian Prà salire in direzione delle Alpi i Piani, Alpi Pian delle Mule passando vicino alle Alpi La Frere. Di qui in su è richiesta NEVE SICURA. Si sale lungo un canale a sinistra per poi sbucare ad una Sella (2336 mt.) Il cosiddetto passo delle Mule. Lasciati gli sci ci si sposta a sinistra percorrendo un canalino al cui termine si sale a destra e si raggiunge in tal modo la cima | |||
Riferimenti | IGC Valli di Lanzo e Moncenisio-Scialpinismo nelle Valli di Lanzo (di Mussa-Sesia) | |||
Fonte | Edgardo Ferrero |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 7046 ms ] |
| ||
... MONDRONE | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Edgardo Ferrero | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |