A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaPELATO (MONTE) :: (m. 2741) 
Valle :: ZonaVal Chisone :: Alpi Cozie 
Localita partenzaPragelato (Pattemouche) (m. 1600) 
Accesso stradaleTORINO - Pinerolo - Fenestrelle - Pragelato - bivio sx 
Dislivello totale1141 metri
EsposizioneN,O 
DifficoltàBS 
Classificaz. Volo2.2 E1 
Note gitaL'ambiente molto bello ripaga ampiamente del notevole spostamento sulla pista di fondo della Val Troncea. 
Data  mercoledì 9 aprile 2025 Giudizio  4    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoSereno. -3° ore 7.30 +8 ore 12.00 Fresco in quota 
Località eff. part.Pattemouche 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita20 minuti
discesa5 minuti
Dislivello effettivo1141 metri
Qualità
neve
Primaverile ghiacciata ondulata
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
100 cm
60 cm
20 cm - Innevamento continuo dalla casa del parco
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 1   (debole lungo il percorso)
Dettagli : Debole
Note effettuazione
Dal parcheggio portage fino alla casetta del Parco. Da qui si calzano gli sci e neve continua fino in vetta. Discesa con neve ghiacciata ondulata poi scendendo morbida e liscia. Lungo la strada neve scorrevole. All'altezza del Mulino di Laval attraversato il ponte e rientrati lato destro Chisone con neve decisamente più continua (ancora per poco). Complessivamente 4 sci tolgo uno sci per il lungo tratto di pista da fondo. 
Note compagniaEnrico e Sergio 
AffollamentoNessuno, incontrati Emilio e soci alla partenza 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 117 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Giunti al termine del pianoro che si trova dove il Rio delle Michele confluisce nel Chisone, si sale nel canale scendente dal pendio nord ovest del Pelato stesso; se ne esce sulla sinistra e per una striscia con rada vegetazionee che si incurva verso sinistra si giunge a quota 2080 in una ristretta zona con canali e pendii inagibili. Si continua nel lariceto sulla sinistra di questa zona e si guadagna il limite arboreo su un piccolo dosso e sopra ad un tratto molto ripido al pendio superiore, fiancheggiato alla sua sinistra da caratteristiche rocce. Con salita sempre un pò obliqua verso destra e su pendii ondulati si arriva alla cima. 
Discesa
Lungo l'itinerario di salita. 
FonteAngelo Meineri 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 82 ms ]

Riguardo . . .
... Pragelato (Pattemouche)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Val Chisone
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite