| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | PELATO (MONTE) :: (m. 2741) | |||
Valle :: Zona | Val Chisone :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Pragelato (Pattemouche) (m. 1600) | |||
Accesso stradale | TORINO - Pinerolo - Fenestrelle - Pragelato - bivio sx | |||
Dislivello totale | 1141 metri | |||
Esposizione | N,O | |||
Difficoltà | BS | |||
Classificaz. Volo | 2.2 E1 | |||
Note gita | L'ambiente molto bello ripaga ampiamente del notevole spostamento sulla pista di fondo della Val Troncea. |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Giunti al termine del pianoro che si trova dove il Rio delle Michele confluisce nel Chisone, si sale nel canale scendente dal pendio nord ovest del Pelato stesso; se ne esce sulla sinistra e per una striscia con rada vegetazionee che si incurva verso sinistra si giunge a quota 2080 in una ristretta zona con canali e pendii inagibili. Si continua nel lariceto sulla sinistra di questa zona e si guadagna il limite arboreo su un piccolo dosso e sopra ad un tratto molto ripido al pendio superiore, fiancheggiato alla sua sinistra da caratteristiche rocce. Con salita sempre un pò obliqua verso destra e su pendii ondulati si arriva alla cima. | |||
Discesa | Lungo l'itinerario di salita. | |||
Fonte | Angelo Meineri |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 82 ms ] |
| ||
... Pragelato (Pattemouche) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Giuseppe Traficante | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() |