A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaINCIANAO (PUNTA D') :: (m. 2575) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaArgentera (m. 1684) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Demonte - Aisone - Vinadio - Bersezio 
Dislivello totale891 metri
EsposizioneNE,N 
DifficoltàMS+ 
Note gitaSuperclassica della Val Stura, specie ad inizio stagione. La presenza della pineta all'inizio rappresenta un importante elemento di sicurezza (e di protezione della qualità della neve in caso di vento). 
Data  domenica 5 marzo 2023 Giudizio  4    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoBello 
Località eff. part.Arge 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Dislivello effettivo900 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
70 cm
60 cm
30 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Moderato
Note effettuazione
Dopo un sabato sera finito tardissimo in compagnia di molti amici e molte birre dovevo spurgare i bagordi!
Qualche oretta di sonno e poi via a faticare, nonostante il "pieno" della serata appena trascorsa riesco a salire su veloce sfruttando la traccia che mi porta in cima all' Incianao in mezzo a centinaia di traccie di discesa dei giorni precedenti.
Per la discesa vado in variante, ben lontano dai classici itinerari e mi godo l'ultima farina vergine!
Discesa super quasi fino in fondo, dove il caldo ha già inumidito la neve recente e il vecchio fondo è poco - Per questo un punto in meno 
Note compagniaSolo 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Riccardo Murisasco relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 1587 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Si traversa il fiume Stura e si sale la pineta di Argentera, tendendo verso sinistra. A quota 2200 la pineta termina e il pendio si allarga notevolmente. La meta è il punto trigonometrico a quota 2575 che si scorge in alto a sinistra. Lo si raggiunge direttamente, superando un paio di rampe. In caso di forti quantità di neve è necessario procedere con prudenza, tracciando la pista in modo accorto. 
Discesa
Lungo la via di salita, con possibili varianti dettate dalla fantasia e dalla quantità di neve. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 148 ms ]

Riguardo . . .
... Argentera
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... INCIANAO (PUNTA D') anche da ...
  Bersezio (fraz. di Argentera) (Valle Stura (dx orograf.))