| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | GROSSO (MONTE) :: (m. 2007) | |||
Valle :: Zona | Val Tanaro :: Alpi Liguri | |||
Localita partenza | Valdinferno (Garessio) (m. 1213) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Mondovì - S. Michele M. - Roburent - bivio dx Garessio | |||
Dislivello totale | 796 metri | |||
Esposizione | S,N, | |||
Difficoltà | MS | |||
Note gita | Gita estremamente panoramica con vista mare ligure , Corsica, e tutte le alpi fino al Bernina |
Itinerario | Dalla chiesa di Vald'inferno in direzione S a pian Bersi (1600 mt) si incontra il rifugio Savona . Sempre verso S raggiungere la dorsale monte Berlino Mussiglione seguirla in direzione O sx , raggiungere l'arrivo dell'ultimo impianto (Mussiglione), quindi verso S affrontare la cespugliosa e ampia cresta che porta al M. Grosso che è costituito da tre mammelloni il cui terzo ha in cima una Madonnina. | |||
Discesa | La discesa può essere fatta per l'itinerario di salita (MS). Solo con neve sicura (attenti alle cornici di neve) è possibile scendere dal canalone E del M. Grosso molto inclinato (OS) e raggiungere pian Bersi. Sempre con neve sicura si può scendere a O alla Colla Bassa (1840 mt) BS e da qui per il vallone della Bura tra le pendici E dell'Antoroto e cima Vernairassa e quelle O del Grosso. Si scende con ampio giro fino al Rifugio Savona dove si incontra l'itinerario di salita. | |||
Fonte | Corrado Corradino |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 150 ms ] |
| ||
... Valdinferno (Garessio) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... GROSSO (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |