| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | CIALMA (LA) :: (m. 2193) | |||
Valle :: Zona | Valle dell'Orco :: Alpi Graie | |||
Localita partenza | Carello di Locana (m. 1439) | |||
Accesso stradale | TORINO - Curgnè - bivio sx Locana | |||
Dislivello totale | 754 metri | |||
Difficoltà | MS | |||
Note gita | Classicissima e facile gita invernale presto in condizione e che conserva a a lungo la neve. |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dal parcheggio del piazzale di Carello, m.1439, percorrere la pista a destra della sciovia, saltuariamente funzionante, e dirigersi in alto a destra a imboccare la vecchia pista in mezzo al bosco. Usciti dal bosco, ancora a destra poi in alto sul dosso di cresta che si percorre fino alla cima sulla quale ci sono i vecchi tralicci degli impianti in disuso. | |||
Discesa | Discesa per l'itinerario di salita, oppure, dalla cima si scende la cresta di sinistra, guardando valle, sino a reperire l'itinerio migliore sul fianco N, con pendii più belli e sostenuti. Poco sotto a delle baite con un traverso a destra e una brevissima risalita ci si ricongiunge all'itinerario di salita al di sopra del bosco. | |||
Fonte | Paolo Pederzini |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 148 ms ] |
| ||
... Carello di Locana | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Edgardo Ferrero | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |