A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaROUSSET (COLLE) :: (m. 2536) 
Valle :: ZonaVal Germanasca :: Alpi Cozie 
Localita partenzaGiordano (Prali) (m. 1495) 
Accesso stradaleTORINO - Pinerolo - bivio sx Perosa Argentina - Perrero - Prali 
Dislivello totale1041 metri
EsposizioneS,E 
DifficoltàMS 
Classificaz. Volo1.3 E1 
Note gitaTipica gita invernale adatta ai principianti, si consiglia di effettuarla con un abbondante innevamento. 
Data  mercoledì 19 febbraio 2025 Giudizio  2    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoCoperto, sole oltre i 2000 metri 
Località eff. part.Giordano 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1041 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
30 cm
60 cm
40 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Moderato
Note effettuazione
Innevamento continuo lungo tutto il percorso. Neve più che sufficiente parte bassa e centrale, parte alta poca materia prima e rischio di toccare pietre decisamente elevato. In discesa si può trovare di tutto, dalla farina alla neve trasformata con tratti brevi di "bellissima" crosta. Nel bosco la neve migliore con farina vecchia. Complessivamente due e mezzo. 
Note compagniaEnrico e Sergio 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 179 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Da Giordano seguire la strada fino alle bergerie Selle, superato il ponte del rio tredici laghi si svolta a sinistra e seguendo per un breve tratto la mulattiera che porta nel vallone dei Tredici Laghi, dopo poco si va a destra e senza possibilità di errore entriamo gradatamente nel vallone del Colle Rousset ed in breve si arriva al nostro colle a quota 2536.
Volendo procedere ancora per il ripido pendio (BS) si può toccare la quota 2776 da dove, con andamento nord ovest si dirama la dorsale Cournurin- Costa Belvedere. 
FonteValli Pinerolesi di E. Quero 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 78 ms ]

Riguardo . . .
... Giordano (Prali)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Val Germanasca
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite