 | Data | sabato 19 dicembre 2020 | Giudizio 3 | Autore | Giuseppe Traficante |
|
Meteo | Nuvoloso, -3° ore 7.45, +2° ore 12.30 |
Località eff. part. | Bousson |
Percorribil. strada | nulla da segnalare |
Portage | salita | 0 minuti |
discesa | 0 minuti |
Dislivello effettivo | 999 metri |
Qualità neve |  |  | Farinosa asciutta leggera |
 | Farinosa asciutta leggera |
 | Farinosa umida - strada di rientro con neve compatta |
Altezza neve |  |  | 60 cm | |
 | 50 cm |
 | 30 cm |
Pericolo valanghe | Scala Aineva  | : 2 (moderato lungo il percorso) | Dettagli | : Moderato |
|
Note effettuazione | Partiti presto per evitare, sospetto e temo, il blando peggioramento previsto nel tardo pomeriggio. Neve poca rispetto alle marittime, ma continua fino in vetta. Progressione veloce, grazie alle tracce dei giorni scorsi. Alle 10.30 siamo arrivati in vetta. Discesa verso NE su pendio intonso. Qualche attenzione nei primi metri poi neve divertente e polverosa fino a quota 1900 (Pilone Manna) Neve da 4 sci. Da qui tratto di ravanage per scendere verso Pont du Tour: circa 100 m dislivello con neve da 2 sci, poca ma per fortuna umida. Ultimo pendio divertente prima di Pont du Tour. Stradina con neve compatta da precedenti passaggi con le ciaspole e motoslitte (4sci). Consigli: La parte bassa (da 1800 a 1600) necessità di molta più neve (qualche pietra presa, ma per fortuna pochi danni). Per evitare questo tratto, per coloro che non amano il ravanage; conviene a quota 2000 seguire la stradina in direzione SE fino a loc. Rocca Bianca e da qui scendere verso Fontana du Verneis. |
Note compagnia | Enrico, Marco e Sergio |
Affollamento | Nessuno, molti scialpinisti diretti verso la Fournier e il Begino |