| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | BIANCA (ROCCA) - Traversata Villa - Vallone di Crosetto :: (m. 2379) | |||
Valle :: Zona | Val Germanasca :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Prali - Villa (m. 1392) | |||
Accesso stradale | TORINO - Pinerolo - bivio Perosa Argentina - Perrero | |||
Dislivello totale | 987 metri | |||
Esposizione | NO,O | |||
Difficoltà | BS | |||
Classificaz. Volo | 2.2/E1 | |||
Attrezzat. necess. | Rampant a volte utili | |||
Note gita | Stupenda traversata nella selvaggia Val Germanasca che non presenta grandi problemi logistici. La discesa dalla Colletta Sellar va affrontata solo con neve ASSOLUTAMENTE sicura e abbondante. Dislivello negativo 1160 m, Esposizione N. |
Itinerario | Prima di iniziare la gita va lasciata un auto nei pressi del ponte della Gianna, bivio x Crosetto (5 posti auto prima del ponte, ampio parcheggio poco oltre il ponte). Si prosegue in auto fino a Villa di Prali dove si parcheggia. Attraversate le case di Villa si svolta a sinistra (direzione SE) e per dossi e canali boscosi si raggiungono le casa Sapatlé 1773 m. Si continua in direzione E lungo un ampio spallone del bosco fino a incrociare la strada delle cave. La si segue fino a raggiungere le case dei minatori di quota 1943 m. Qui si abbandona la strada e per dossi e vallette, cercando il percorso più sicuro, si sale verso la quota 2352 a Sud del Colle delle Balme. Poco prima di suddetta quota svoltiamo a sinistra in direzione NE e con lungo diagonale (breve discesa) si arriva al Colle delle Balme 2310 m. Dal colle si segue la cresta SO fino alla croce di vetta. | |||
Discesa | Dalla vetta si scendono pochi metri si fa un breve taglio in direzione N poi si scende lo stupendo pendio NO in direzione della Colletta Sellar (rudere). Da qui il ripido scivolo NE fino a quota 1800 m circa (ATTENZIONE possibili distacchi). Si scende verso le Case di Crosetto sfruttando prima la vecchia mulattiera della miniera poi quando i pendii si fanno più ampi e sciabili senza percorso obbligato si giunge alla borgata. Dalle Case si scende lungo la strada bianca (tagliando i tornanti dov'è possibile) fino alla provinciale nei pressi del ponte della Gianna. | |||
Riferimenti | Scialpinismo in Val Chisone Val Pellice e Val Germanasca di Stefania Sada ed Fraternali | |||
Fonte | Giuseppe Traficante |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 97 ms ] |
| ||
... Prali - Villa | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... BIANCA (ROCCA) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |