 |
Sono disponibili un certo numero di tracciati GPS di gite scialpinistiche, suddivisi per valle
. Le valli sono elencate da Ovest a Est per le Alpi e da Nord a Sud per gli
Appennini.
Hai QUATTRO possibili scelte :
|
|
Le tracce G.P.S.
Se lo desideri puoi inserire le tue tracce G.P.S., anche quelle che si
riferiscono a gite di scialpinismo da te effettuate in passato. Valgono, per
le tracce GPS, le medesime regole di discarica di responsabilità enunciate
nel caso delle gite.
Le tracce presenti su questo sito sono esclusivamente
disponibili per USO PERSONALE, a disposizione dei singoli frequentatori del
sito. E' pertanto escluso ogni uso commerciale.
Risultati delle interrogazioni
I risultati delle tue interrogazioni appaiono in questa stessa pagina dopo
qualche istante di attesa.
|
1ª
|
VISUALIZZA MAPPA VETTE |
Visualizzare una mappa di tutte le vette che
possiedono una traccia GPS |
2ª
|
VISUALIZZA TRACCE VALLE |
Visualizzare una mappa di tutte le tracce che
appartengono ad una certa valle |
3ª
|
INSERISCI TRACCE GPS |
Puoi inserire nel sito le tracce GPS delle tue gite di
scialpinismo. |
4ª |
Scaricare o visualizzare una singola traccia |
Poichè le valli sono molto numerose devi fare una ulteriore
selezione, la valle. Sono elencate solo le valli che hanno gite
con tracciato GPS |
|
ITALIA - Area AD : Val Tanaro , Val Casotto , Val Corsaglia , Val Maudagna , Val Ellero , Val Pesio , Valli Colla e Iosina , Val Vermenagna (dx orograf.) ITALIA - Area A : Val Vermenagna (sx orografica) , Valle Gesso , Valle Stura (dx orograf.) , Valle Stura (sx orografica) , Valle Grana , Valle Maira , Valle Varaita , Valle Po , Val Pellice , Val Chisone , Val Germanasca , Val Sangone , Alta Valle Susa , Media Valle Susa (dx orograf.) , Bassa Susa e Cenischia (sx orog) , Valle di Viù , Val di Ala , Val Grande , Valle dell'Orco , Val Soana/Chiusella/Canavese , Valle d'Aosta centrale , Valle di Champorcher , Valle di Cogne , Valsavaranche , Val di Rhêmes , Valgrisanche , Valle di La Thuile , Val Ferret , Val del Gran S. Bernardo (dx orog.) ITALIA - Area AB : Val del Gran S. Bernardo (sx orog.) , Valpelline , Valtournanche , Val d'Ayas , Val di S. Barthélemy , Val di Gressoney , Val Sesia , Valli Biellesi , Val d'Ossola (dx orografica) , Val Divedro (dx orografica) , Val Divedro (sx orografica) , Val Formazza e Antigorio , Val d'Ossola (sx orografica) , Prealpi ITALIA - Area B : Valtellina (dx orograf.) , Valfurva , Alpi Orobie , Gruppo Adamello , Gruppo Ortles-Cevedale (vers. Trentino) , Gruppo Maddalene , Valli Giudicarie , Val di Ledro/Val d'Ampola , Gruppo dei Lagorai , Valle di San Pellegrino/Val Travignolo , Val Lagarina/Altipiano di Lavarone , Gruppo Ortles-Cevedale (vers. Atesino) , Val Venosta , Alpi di Tessa , Alpi Sarentine , Val Isarco (dx orografica) , Val Pusteria (dx orograf.) , Gruppo Puez/Odle , Valle d'Ampezzo , Gruppo della Marmolada ITALIA - Area D : Gruppo Appennino Ligure , Gruppo Appennino Piacentino , Gruppo Orsaro Marmagna , Gruppo Alpe di Succiso , Gruppo Cavalbianco Sillano , Gruppo Prado , Gruppo Cusna , Gruppo S.Pellegrino-Nuda , Gruppo Giovo-Rondinaio , Gruppo Cimone , Gruppo Libro Aperto Spigolino , Gruppo Falterona , Gruppo Apuane Meridionali , Gruppo Appennino versante Toscano , Gruppo Sibillini ITALIA - Area DE : Gruppo Terminillo e Reatini , Gruppo del Gran Sasso , Gruppo Velino Sirente , Gruppo della Maiella ITALIA - Area E : Etna e monti della Sicilia FRANCIA - Area A : Roya , Tinée (dx orografica) , Ubayette (sx orografica) , Ubaye (dx orografica) , Riou Mounal (dx orografica) , Ubayette (dx orografica) , Haut Ubaye (a monte di St.Paul) , Cervières , Clarée (Névache) , Guil , Durance e Guisane (sx orograf.) , Vallouise , Guisane (dx orografica) , Arc (sx orografica) , Arc (dx orografica) , Arve (sx orografica) , Arly (dx orografica) , Arve (dx orografica) , Rodano (sx orografica) (F) SVIZZERA - Area AB : Rodano (sx orografica) (CH) , Rodano (dx orografica) (CH) , Aare , Val Mesolcina SVIZZERA - Area B : Engadina , Gruppo del Silvretta , Samnaun Gruppe , Stubaier Alpen , Zillertaler Alpen , Venediger Gruppe , Karnische Alpen SVIZZERA - Area X : Valle al di fuori di quelle catalogate ,
|
Valle di Vi Nome - località di partenza - percorso automobilistico Autore tracciato e note | | Profilo altimetrico |  Google Maps |  Google Earth |
CIARM DEL PRETE da Tornetti di Viù TORINO - Lanzo - Viù - bivio dx Tracciato GPS realizzato da Roberto Mandirola Note : Parcheggio sopra Tornetti a quota 1280 m circa | | Vedi | Vedi | Vedi |
CIRIUNDA (MONTE) da Tornetti di Viù TORINO - Lanzo - Viù - bivio dx Tracciato GPS realizzato da Roberto Mandirola Note : Itinerario di salita per la cresta E | | Vedi | Vedi | Vedi |
CIVRARI (MONTE) da Niquidetto TORINO - bivio sx Lanzo - bivio sx Viù - Colle S. Giovanni Tracciato GPS realizzato da Marco Giordano Note : Solo salita da Niquidetto (Franchinera) | | Vedi | Vedi | Vedi |
GRIFONE (PUNTA DI) da Lemie TORINO - Lanzo Torinese - Viù Tracciato GPS realizzato da Roberto Mandirola Note : Traccia dalla frazione S.Antonio raggiungibile in auto | | Vedi | Vedi | Vedi |
LANCE (PUNTA DELLE) da Pian Benot TORINO - bivio sx Lanzo Torinese - Viù - bivio sx Tracciato GPS realizzato da Roberto Mandirola Note : Tracciato lineare ben individuabile | | Vedi | Vedi | Vedi |
MARMOTTERE (MONTE) da Tornetti di Viù TORINO - Lanzo - Viù - bivio dx Tracciato GPS realizzato da Mario Lo Monaco Note : gita del 15/3/09 | | Vedi | Vedi | Vedi |
SOURELA (PUNTA) da Molar TORINO - Lanzo T.se - Viù Tracciato GPS realizzato da Giuseppe Traficante Note : Solo traccia di salita. | | Vedi | Vedi | Vedi |
SOURELA (PUNTA) da S. Giovanni (col) TORINO - Lanzo Torinese - Viù - bivio sx Tracciato GPS realizzato da Mario Lo Monaco Note : gita del 17/01/2010 | | Vedi | Vedi | Vedi |
TOMBA DI MATOLDA da Villa di Lemie TORINO - bivio sx Lanzo Torinese - Viù - bivio sx Tracciato GPS realizzato da Roberto Mandirola Note : Con partenza da Villa | | Vedi | Vedi | Vedi |
Torna su |
|